Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Al tramonto, avevano rastrellato 1800 ebrei: ne selezionarono poche centinaia da deportare; gli altri - donne, vecchi e bambini - li uccisero. Erano operai, impiegati, commercianti, arruolati da poco. Uomini comuni che non erano nazisti né fanatici antisemiti, e ciò nonostante sterminarono 1500 vittime in un solo giorno.

  2. Uomini comuni. Polizia tedesca e «soluzione finale» in Polonia è un libro di Christopher R. Browning pubblicato da Einaudi nella collana Gli struzzi: acquista su laFeltrinelli a 9.81€!

  3. Uomini comuni. Polizia tedesca e «soluzione finale» in Polonia. Nuova ediz. è un Libro di Christopher R. Browning pubblicato da Einaudi. Leggi le recensioni degli utenti e acquistalo online su IBS.

  4. Uomini comuni, reclutati per estrema necessità, che non erano nazisti né fanatici antisemiti, e ciò nonostante sterminarono 1500 persone in un solo giorno. E il massacro di Jozefow non fu che il primo di una lunga serie: in poco più di un anno, il Battaglione 101 uccise altre 38 000 persone e collaborò alla deportazione a Treblinka e allo sterminio di oltre 45 000 ebrei.

  5. UOMINI COMUNI - Christopher Browning PREFAZIONE → a marzo del 1942, l’80% di tutte le future vittime dell’olocausto era ancora in vita mentre 11 mesi dopo (febbr. 1943) ne rimanevano solo il 20%. possiamo quindi dire che l’apice dedll’olocausto è stato raggiunto con una breve ed intensa ondata di massacri avvenuti soprattutto in polonia. l’attacco tedesco contro gli ebrei ...

  6. 9 mar 2021 · Uomini comuni: la struttura 1 Browning C. R., Uomini Comuni: polizia tedesca e “soluzione finale” in Polonia, 2004, Torino, Einaudi, p. XII della Prefazione. Il libro è strutturato in 18 capitoli e ciascuno di essi contiene al suo interno un macro-tema.

  7. Uomini comuni. Polizia tedesca e «soluzione finale» in Polonia è un libro di Christopher R. Browning pubblicato da Einaudi nella collana Biblioteca di cultura storica: acquista su IBS a 22.00€!