Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il parco nazionale del Pollino (internazionalmente noto come Pollino Global Geopark), situato tra Basilicata e Calabria tra le province di Cosenza, Potenza e Matera, con i suoi 192 565 ettari, di cui 88 650 nel versante lucano e 103 915 in quello calabro, è il parco nazionale più grande d'Italia; prende il nome dall'omonimo massiccio montuoso.

  2. L’unico vitigno autoctono della regione è la malvasia di Basilicata, a bacca sia bianca che scura. Il vitigno principe però è l’aglianico che è anche l'unico detentore del marchio DOC. Abbastanza diffusi anche i vitigni internazionali, in particolare cabernet sauvignon e merlot.

  3. Cucina lucana. Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Cucina lucana. Portale Basilicata. Portale Cucina. La categoria raccoglie le voci sui piatti e sugli alimenti tipici della cucina della regione Basilicata . Questa categoria contiene le 6 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 6.

  4. Capoluogo della Basilicata dal 1806, [15] [16] sede dell' Università della Basilicata dal 1982, Potenza è una delle poche città italiane ad essere stata insignita di due medaglie d'oro: la prima come città benemerita del Risorgimento nazionale, nel 1898, la seconda come medaglia d'oro al merito civile, nel 2005 .

  5. Basilicata Enciclopedia on line Regione dell’ Italia meridionale (10.073 km 2 con 553.254 ab. nel 2020; densità di 55 ab./km 2 ), compresa tra Puglia , Campania e Calabria , bagnata per breve tratto dal Tirreno, a SO (tra Sapri e Scalea) e dallo Ionio, a SE (tra Nova Siri e Metaponto). È divisa nelle due province di Potenza (capoluogo di regione) e Matera e conta 131 comuni.

  6. Categoria:Fiumi della Basilicata. Categoria che raccoglie voci riguardanti i corsi d'acqua ( fiumi e torrenti) della Basilicata. Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Fiumi della Basilicata. Portale Basilicata: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Basilicata. Metapontino.

  7. Medico chirurgo. Maurizio Marcello Claudio Pittella ( Lauria, 4 giugno 1962) è un politico italiano . È stato sindaco di Lauria dal 2001 al 2005, e presidente della Regione Basilicata dal 2013 fino alle dimissioni presentate nel gennaio 2019 (precedute il 6 luglio 2018 dalla sospensione della carica) a causa del suo coinvolgimento in una ...

  1. Le persone cercano anche