Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Bulgaria divenne ufficialmente membro dell'Unione europea il 1º gennaio 2007. Nel 1996 la Bulgaria aderì all' accordo di Wassenaar che controlla le esportazioni di armi e di tecnologia sensibili ai Paesi in via di sviluppo e fu inoltre ammessa all' Organizzazione mondiale del commercio .

  2. 20 ott 2020 · Per i paesi dell’Unione Europea è necessaria la carta d’identità, mentre se ci vogliamo recare in altri stati è necessario il passaporto. Inoltre, all’interno dell’Unione Europea ci sono alcuni paesi che politicamente fanno parte dell’Unione, ma non sono parte dell’area Schengen.

  3. 22 mar 2024 · Leggi su Sky TG24 l'articolo Unione Europea, ... Polonia, Slovacchia, Slovenia e Ungheria. Fino a introdurre nel 2007 altre due nazioni, Bulgaria e Romania, e nel 2013, la Croazia, ...

  4. Dal 1°maggio 2004, dieci nuovi paesi e quasi 75 milioni di abitanti sono entrati a far parte dell'Unione europea (UE). L'UE a 25 membri costituisce ormai uno spazio politico ed economico di 450 milioni di cittadini e comprende tre ex repubbliche sovietiche (Estonia, Lettonia, Lituania), quattro ex Stati satelliti dell'URSS (Polonia, Repubblica ...

  5. 31 dic 2023 · Sebbene la Commissione europea e il Parlamento europeo garantiscano da anni che Bulgaria e Romania, membri dell'UE dal 2007, siano pronte a entrare in Schengen, l'Austria finora ne aveva bloccato ...

  6. 15 set 2023 · Bruxelles – Sedici anni dopo l’ingresso di Bulgaria e Romania nell’Unione Europea, l’adesione dei due Paesi dell’Europa orientale può dirsi conclusa grazie alla chiusura formale del Meccanismo di cooperazione e verifica introdotto nel 2007.

  7. Nello stesso 2001 le elezioni presidenziali furono vinte da G. Parvanov (rieletto nel 2006), primo socialista tornato ai vertici dello Stato dal 1990. La vittoria del PSB nelle elezioni del 2005 portò a capo del governo S. Staniãev. Entrata nella NATO nel 2004, la Bulgaria ha fatto il suo ingresso nell'Unione europea nel gennaio 2007.