Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il chiasmo: definizione e esempi. Il chiasmo è una figura retorica in cui le parole o le frasi sono disposte in un ordine incrociato, creando un parallelismo simmetrico. Un esempio classico di chiasmo è la famosa frase di John F. Kennedy: "Ask not what your country can do for you, ask what you can do for your country."

  2. Appunto di italiano in cui si spiegano attraverso esempi letterari le diverse figure retoriche dell'ordine delle parole: l'anastrofe, l'iperbato, l' anafora, il chiasmo, il climax, l'asindeto e il ...

  3. CHIASMO, o meno bene chiasma (dal gr. χιασμός "disposizione a forma di χ") Figura rettorica costituita da una doppia antitesi i cui termini s'incrociano, in modo che il primo corrisponde al quarto e il secondo al terzo.

  4. Esempi di chiasmo. Per comprendere meglio il concetto di chiasmo, ecco alcuni esempi pratici: “Cogito, ergo sum” (Penso, dunque sono) – questa celebre frase di Descartes rappresenta un classico esempio di chiasmo, in cui il verbo “penso” e il participio presente “sono” si invertono.

  5. 5 feb 2024 · Le più famose figure retoriche di ordine sono l’ anastrofe, l’ iperbato, il climax, l’ anafora e il chiasmo. Le figure retoriche: caratteristiche ed esempi di questi strumenti linguistici ...

  6. La poesia e l’opera della Bibbia contengono numerosi esempi di chiasmo. La struttura AB, BA può essere complicata in una struttura ABC,CBA come è nella seguente citazione da Genesi 9:6. “Chi sparge il sangue dell’uomo, dall’uomo, il suo sangue sarà sparso”. Nella prima frase A= Colui che sparge, B = il sangue, C = dell’uomo.

  7. Il chiasmo: definizione e esempi. Il chiasmo è una figura retorica in cui le parole o le frasi sono disposte in un ordine incrociato, creando un parallelismo simmetrico. Un esempio classico di chiasmo è la famosa frase di John F. Kennedy: "Ask not what your country can do for you, ask what you can do for your country."