Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pur meno noto rispetto ai grandi classici del cinema di Dino Risi, L’ombrellone è uno degli apici della commedia all’italiana: Enrico Maria Salerno, nel ruolo dell’ingegnere Enrico Marletti che raggiunge la moglie a Riccione per Ferragosto, è la rappresentazione plastica di una borghesia appena nata e già in crisi.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Il_sorpassoIl sorpasso - Wikipedia

    Il sorpasso. Il sorpasso è un film italiano del 1962 diretto da Dino Risi . La pellicola, generalmente considerata il capolavoro del regista milanese ed uno dei capisaldi della commedia all'italiana [2], costituisce uno degli affreschi cinematografici più rappresentativi dell' Italia del cosiddetto miracolo economico a cavallo degli anni ...

  3. 1 lug 2020 · Della vita privata di Marco Risi si sa che ha sposato Francesca D’Aloja, diventata sua moglie nel 1993. Classe 1963, attrice, scrittrice e regista, ha lavorato per lungo tempo a teatro.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Marco_RisiMarco Risi - Wikipedia

    Tre anni dopo Risi è tornato dietro la macchina da presa per realizzare Tre mogli, commistione di commedia agrodolce al femminile e road-movie interpretata da Iaia Forte, Francesca D'Aloja (sua moglie) e Silke.

  5. 17 apr 2021 · 264 pagine. Alberto Sordi Dino Risi Forte respiro rapido Marco Risi Mario Monicelli Vittorio Gassman. Forte respiro rapido. La mia vita con Dino Risi. Di Marco Risi, edito da Mondadori, 2020. 264 pagine. Marco Risi parla di sé e del rapporto col padre.

  6. Scheda film La moglie del prete (1971) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Dino Risi con Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Pippo Starnazza, Venantino Venantini

  7. 28 ott 2011 · Il vedovo. Un film di Dino Risi . Con Alberto Sordi, Franca Valeri, Livio Lorenzon, Ruggero Marchi, Nando Bruno. Commedia , b/n durata 100 min. - Italia 1959 . MYMONETRO Il vedovo valutazione media: 3,40 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.