Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 feb 2019 · La battaglia di Maratona - Versione Il mio latino pag 216 es n 16. da Timpbarb » 23 feb 2019, 10:45 . Es 16 pag 216il mio latino grazie mille Allegati.

  2. Pagina 104 Numero 2. Cum Persae bellum Graecis indixissent, aliae civitates Atheniensibus auxilio numquam fuerunt praeter Plataeenses qui (che nom.) Athenas mille militum ... Oggi hai visualizzato 7.2 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 7.8 brani.

  3. 18 giu 2019 · Battaglia di Maratona (490 a.C.) tra Greci e Persiani. La battaglia di Maratona fu combattuta il 12 settembre del 490 a.C. nell’ambito della Prima guerra persiana. La battaglia prende il nome dal luogo in cui si svolse: una piccola piana affacciata sul mare a circa 40 chilometri da Atene. Nella battaglia di Maratona, l’esercito greco ...

  4. La battaglia di Maratona - Erodoto - versione greco per il biennio. Gli strateghi ateniesi avevano pareri discordi: infatti alcuni di loro non volevano attaccare battaglia, altri tra i quali soprattutto Milziade volevano: Allora Milziade andava verso il polemarco e diceva: “Sta in te ora o Callimaco, o rendere Atene schiava dei Barbari o ...

  5. 5 gen 2012 · Traduzione del testo in italiano della versioneLa battaglia di Maratona”. Spinti dall’autorità di Milziade, gli ateniesi portarono fuori le truppe dalla città e fecero l’accampamento in un luogo adatto. Poi il giorno dopo ai piedi del monte, schierato l’esercito in una regione non apertissima, attaccarono battaglia (infatti gli ...

  6. 5 set 2021 · La battaglia di Maratona. Dario, re dei Persiani, poiché voleva ridurre la Grecia in suo potere, allestì una flotta di cinquecento navi, scelse come comandanti Dati e Artaferne, che giunsero in Attica e condussero le truppe a Maratona. Gli Ateniesi chiesero aiuto agli Spartani e mandarono a Sparta come messo Fidippo. Ma tra le città Greche ...