Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Paura: definizione, significato e ultimi aggiornamenti raccolti dalla redazione di Corriere Salute

  2. paura - undefined

  3. La paura in quanto tale può essere definita, secondo il dizionario Treccani, come ·uno stato emotivo consistente in un sentimento di insicurezza, smarrimento e ansia·. Questo vocabolo deriva dal latino pavor che ha un significato simile e diversi termini sono associati a esso, come “spavento, allerta, timore, sospetto, apprensione, pericolo, terrore, orrore, panino, fobia, shock”.

  4. Sinonimi e contrari di Paura. Paura ... Sinonimi.it - Dizionario dei sinonimi e contrari di parole e frasi della Lingua Italiana. NOMIX SRL P. IVA 02941300044 ...

  5. Inglese Traduzione di “PAURA” | La Collins ufficiale Dizionario italiano-inglese on-line. Oltre 100.000 inglese traduzioni di italiano parole e frasi.

  6. La paura del vuoto, solitamente definita in ambito psicobiologico come paura del precipizio visivo, può essere dimostrata facilmente tanto nei bambini quanto in altre specie di mammiferi. Per dimostrare la naturale avversione per il vuoto in bambini in grado di gattonare, ma non ancora di camminare, li si pone su una lastra trasparente infrangibile al di sotto della quale è posto un disegno ...

  7. mi hai fatto paura you frightened me. era morto di paura he was scared to death o frightened out of his wits. che paura! how scary! ho paura di sì/no I am afraid so/not. ha paura di ingrassare she's afraid of o worried about putting on weight. ho paura che non venga o che non verrà I'm afraid he won't come.