Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 2022 UNICEF Italia ha trasferito 57,2 milioni di euro a sostegno dei programmi dell’organizzazione per i bambini e gli adolescenti nei paesi in via di sviluppo nei Paesi in via di sviluppo, con una crescita del +27,5% rispetto al 2021.

  2. www.unicef.it › italia-amica-dei-bambini › programma-scuolaProposta educativa | UNICEF Italia

    Proposta Educativa UNICEF 2023-24pdf / 229 kb. Download. Educazione di qualità. In risposta all’attuale crisi dell’apprendimento, si propone alle scuole un approccio basato sulla educazione ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, attraverso alcune proposte finalizzate alla conoscenza e alla comprensione della Convenzione sui ...

  3. Dona il tuo 5×1000 all’UNICEF. Lo trasformeremo in interventi concreti come medicine, vaccini e cibo terapeutico per i bambini e le bambine in difficoltà. È facile, veloce e non ti costa nulla. In ottemperanza alle normative vigenti, di seguito viene pubblicato il rendiconto e la relazione illustrativa relativa all’importo del 5x1000.

  4. UNICEF Italia conta su una preziosa rete di oltre 5.200 volontari iscritti all'apposito Albo e di circa 13.000 volontari occasionali, al nostro fianco durante specifiche iniziative, una o due volte l’anno. I volontari offrono con costanza e passione il proprio impegno gratuito e il proprio tempo libero e rappresentano una risorsa estremamente ...

  5. 10 mag 2024 · Informazioni. Sede. Via Marsala, 8 (zona Moscova) 20121 – Milano. Vedi sulla mappa. Orari. Dal lunedì al venerdì 9.30 - 17.30 Sabato e domenica Chiusi. Contatti. comitato.milano@unicef.it Tel: 02 4654771 - Fax: 02 465477230.

  6. La tua donazione salva i bambini. Bilancio globale dell’UNICEF, Annual Report 2022. Nutri un bambino ogni giorno. - Basta poco per salvarlo dalla malnutrizione, diventa amico dell'UNICEF e fai la differenza.

  7. Da sempre l'UNICEF combatte la piaga del lavoro minorile, e lo fa sulla base di una posizione che tiene conto della natura complessa del fenomeno e delle condizioni concrete in cui versa l'infanzia sfruttata. In particolare, l'UNICEF considera la differenza tra child labour - sfruttamento economico in condizioni nocive per il benessere psico ...

  1. Le persone cercano anche