Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riassunto: Stati Uniti d'America. Gli Stati Uniti sono un territorio molto vasto che si estende dall'Oceano Atlantico a Est fino a raggiungere l' Oceano Pacifico a Ovest. A Sud è bagnato dal Golfo del Messico. Gli unici confini terrestri sono il Canada a Nord e il Messico a Sud. Per quanto riguarda l'aspetto fisico possiamo notare una ...

  2. L'evoluzione territoriale degli Stati Uniti d'America inizia con la Dichiarazione di Indipendenza il 4 luglio 1776 e si protrae fino ai giorni nostri. Questa voce riassume in maniera schematica gli eventi che hanno interessato i confini degli Stati Uniti d'America a partire dal 1776 .

  3. Gli stati Uniti sono il terzo Paese più grande al mondo, con una popolazione di oltre 300 milioni di abitanti. Una grossa fetta della popolazione vive sulla costa orientale e occidentale del Paese, mentre il centro degli Stati Uniti è relativamente poco popolato.

  4. www.tuttoamerica.it › i-50-stati-degli-usa › mississippiMississippi - Tutto America

    Mississippi. Il Mississippi è uno Stato del Sud degli Stati Uniti d’America che racchiude delle caratteristiche molto peculiari, le quali ne determinano il fascino e allo stesso tempo lo differenziano molto da tutti gli altri Stati della federazione. Il Mississippi confina a nord con il Tennesse, a sud con il Golfo del Messico, ad est con l ...

  5. 2 giorni fa · I fiumi più lunghi sono: il Mississippi, il Missouri, ... Gli Stati Uniti sono la terza Nazione più popolosa, dopo Cina e India, infatti hanno quasi raggiunto i 300 milioni di abitanti.

  6. Storia degli Stati Uniti d'America (1776-1789) Questo box: vedi • disc. • mod. Il 19 aprile 1775, un distaccamento dell' esercito britannico partì da Boston e si diresse verso l'entroterra. I soldati cercavano un nascondiglio di armi e avevano ordine di arrestare alcuni notabili locali. A Lexington si scontrarono contro un piccolo gruppo ...

  7. Geografia degli Stati Uniti. Gli Stati Uniti comprendono, oltre ai 48 stati principali, l’Alaska (il più grande degli stati), le Hawaii, e vari territori nei Caraibi e nel Pacifico, compreso il Puerto Rico (o Portorico), che è legato agli Stati Uniti in un’associazione chiamata Commonwealth. Il distretto di Columbia contiene la capitale ...