Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1974. Voce principale: Campionato mondiale di calcio 1974. Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante ai Mondiali di calcio 1974 . L'età dei giocatori è relativa al 13 giugno 1974, data di inizio della manifestazione.

  2. 1975. Voce principale: US Open 1974. Lo statunitense Jimmy Connors ha vinto per la prima volta gli US Open battendo Ken Rosewall per 6-1 6-0 6-1. La partita conclusiva ha segnato diversi primati nella storia del tennis: a 39 anni e 10 mesi Rosewall diventa il più anziano a raggiungere una finale del Grande Slam dell'era Open, record tuttora ...

  3. Finale del campionato mondiale di calcio 1974. La finale della 10ª Coppa del Mondo FIFA fu disputata il 7 luglio 1974 all' Olympiastadion di Monaco di Baviera tra la squadra di casa della Germania Ovest e i Paesi Bassi che giunsero in finale per la prima volta nella storia dei campionati del Mondo, dopo aver espresso durante il torneo un gioco ...

  4. David di Donatello 1974. Lino Ventura con il premio speciale assegnatogli durante la cerimonia. La cerimonia di premiazione della 19ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 20 luglio 1974 al teatro antico di Taormina .

  5. 10 novembre 1974 Al: 15 dicembre 1974 Rete televisiva: Programma Nazionale: Opere audiovisive correlate; Altre: Per altre opere tratte dal romanzo di Lev Tolstoj si rimanda alla voce Anna Karenina: Modifica dati su Wikidata · Manuale

  6. Hesketh - Ford Cosworth. Il Gran Premio d'Austria 1974 è stata la dodicesima prova della stagione 1974 del Campionato mondiale di Formula 1. Si è corsa domenica 18 agosto 1974 sull' Österreichring. La gara è stata vinta dall'argentino Carlos Reutemann su Brabham - Ford Cosworth; per il vincitore si trattò del secondo successo nel mondiale.

  7. La finale della 3ª edizione della Coppa UEFA fu disputata in gara d'andata e ritorno tra Tottenham e Feyenoord. Il 21 maggio 1974 al White Hart Lane di Londra la partita, arbitrata dallo svizzero Rudolf Scheurer, finì 2-2. La gara di ritorno si disputò dopo una settimana al De Kuip di Rotterdam e fu arbitrata dall'italiano Concetto Lo Bello.