Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › FusionFusion - Wikipedia

    Musica. Fusiongenere musicale. Fusion Records – etichetta discografica olandese. Fusion – album di Jimmy Giuffre del 1961. Fusion – album di Jeremy Steig del 1972. Fusion – album dei Sawthis del 2006. Fusion. – album di Davide Shorty del 2021.

  2. 19 feb 2024 · Nella storia del Blues in Italia grande importanza ha il decennio degli anni Ottanta. Sono gli anni in cui nasce il Pistoia Blues, ma anche l ‘Umbria Jazz oggi due dei più importanti festival musicali di genere al mondo. È il decennio di Arbore che diffonde le uscite blues italiane per radio. Ma sono soprattutto gli anni dell’esplosione ...

  3. 19 lug 2022 · Anni ’60: nascita di nuovi generi musicali. Nel 1960 il genere musicale principale che si sviluppa è la musica “Beat” ovvero quella musica a cui al Rock si associano anche altri generi come ...

  4. 10 ott 2023 · 14. Blues. Il blues è un genere musicale che ha le sue origini nel sud degli Stati Uniti a metà degli anni ’60 dell’Ottocento. Nasce nelle comunità di lavoro della popolazione afroamericana. Il blues è la base su cui sono stati costruiti altri generi, come il jazz, il rock o la musica country.

  5. La musica pop è stata influenzata da una varietà di generi musicali, tra cui il rock, il rhythm and blues, il country, il soul e l’elettronica. Negli anni ’50 e ’60, i pionieri della musica pop come Elvis Presley e i Beatles hanno contribuito a rendere il genere pop sempre più popolare, grazie alle loro performance energiche e alle loro hit di successo.

  6. 30 nov 2019 · Se il rock blues fosse una disciplina sportiva, quella di John Mayall sarebbe la palestra più autorevole dell’intero panorama musicale. Sotto la sua direzione si sono succeduti una miriade di artisti i cui nomi sarebbero entrati, di lì a poco, nel firmamento della musica: Peter Green, Mick Fleetwood, Jack Bruce, Mick Taylor, volendone citare alcuni .

  7. La musica rock è un genere musicale che ha avuto origine negli Stati Uniti negli anni ’50, come evoluzione del blues, del country e del rhythm and blues. Caratterizzata dall’uso di chitarre elettriche , basso, batteria e voce, e per un ritmo incalzante e ribelle, ha influenzato la cultura e la società di diverse generazioni, dando voce a temi come l’amore, la protesta e la voglia di ...