Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 apr 2024 · Pierre Hadot: così la filosofia insegna il mestiere di essere uomo. «Non prepara a una professione ma trasforma la sensibilità delle persone, il loro carattere, il modo di vedere il mondo». Il ...

  2. 19 apr 2020 · Filosofia, etimologia e definizione. Sulla parola filosofia c’è più da dire: infatti uno dei crucci di chi si approccia alla filosofia è capire di cosa si tratta davvero e a cosa si applica, dato che sembra occuparsi di tutto 🙂 Qui mi voglio limitare alla definizione e ad un paio di battute di due filosofi.

  3. In senso ampio, quel ramo della filosofia che si occupa di qualsiasi forma di comportamento (gr. ἦθος) umano, politico, giuridico o morale; in senso stretto, invece, l’e. va distinta sia dalla politica sia dal diritto, in quanto ramo della filosofia che si occupa più specificamente della sfera delle azioni buone o cattive e non già di ...

  4. 26 lug 2023 · Il pensiero filosofico di Spinoza in 4 punti. La natura è un’unica sostanza infinita e perfetta, che si manifesta in modi diversi. La conoscenza è possibile solo attraverso la ragione. La felicità è possibile solo attraverso la conoscenza della natura e l’adesione ai suoi principi. L’uomo deve vivere in armonia con la natura, e deve ...

  5. uomo. [uò-mo] s.m. ( pl. uomini ) 1 Mammifero caratterizzato dalla stazione eretta, dallo sviluppo straordinario del cervello, delle facoltà psichiche e dell'intelligenza, dall'uso esclusivo del linguaggio simbolico articolato e dalla conseguente capacità di fondare, trasmettere e modificare una cultura; in senso collettivo, la specie umana ...

  6. 12 set 2014 · Laura Tussi. IL SESSISMO IN FILOSOFIA. La subordinazione delle differenze. di Laura Tussi. “La diversità è la base su cui si costruisce la vera uguaglianza”. Moni Ovadia. In questo tempo in cui "apparentemente" sembra che l'emancipazione della donna abbia raggiunto il suo culmine e che i diritti ed i doveri di parità tra uomo e donna ...

  7. 24 nov 2022 · Ovviamente, per tutta la filosofia, in particolare per la metafisica, la definizione di Essere è stata tanto importante quanto quella su cosa significhi pensare.Da qui le infinite decifrazioni di ...