Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La dinastia Capetingia, la linea di discendenza maschile di Ugo Capeto, governò la Francia con continuità dal 987 al 1792 e dal 1815 al 1848. Ai rami della dinastia che governarono dopo il 1328, comunque, viene generalmente dato il nome specifico del ramo: Valois, Borbone e Orléans . Nome. Ritratto.

  2. Enrico III di Francia. Enrico III di Valois ( Fontainebleau, 19 settembre 1551 – Saint-Cloud, 2 agosto 1589) fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo re della dinastia Valois-Angoulême . Fu battezzato con i nomi di Alessandro Edoardo e gli fu dato il titolo di Duca d'Angoulême.

  3. Figlia primogenita del conte di Parigi, conte d'Auxerre, conte d'Orléans, conte d'Angiò, conte Tours e Marchese di Neustria contro i Bretoni e futuro Re dei Franchi occidentali, Roberto I e di Beatrice di Vermandois, figlia del conte di Vermandois, Erberto I (ca. 850 – ca. 907) e della moglie Liutgarda, di cui non si conoscono gli ascendenti; Emma era una robertingia e contemporaneamente ...

  4. Luigi XII di Valois-Orléans, antonomasticamente definito "il Padre del Popolo" e conosciuto dai contemporanei in Italia prima come duca d'Orliens e poi come re Ludovico XII (in francese Louis XII le Père du Peuple; Blois, 27 giugno 1462 – Parigi, 1º gennaio 1515), fu signore di Baux, re di Francia dal 1498 al 1515, e re di Napoli come Luigi II.

  5. Enrico II di Francia. Madre. Caterina de' Medici. Consorte. Maria I di Scozia. Religione. Cattolicesimo. Francesco II di Francia ( Fontainebleau, 19 gennaio 1544 – Orléans, 5 dicembre 1560) fu re di Francia dal 1559 al 1560 e re consorte di Scozia dal 1558 al 1560 come marito della regina Maria Stuart .

  6. Caterina di Lorena. Ritratto di Cristina (Caterina) di Lorraine (1573-1648), badessa di Remiremont, commissionato da Luigi Filippo I nel 1840. Badessa di Remiremont. Nascita. Palazzo Ducale di Nancy, Ducato di Lorena, 3 novembre 1573. Morte. Parigi, Regno di Francia, 7 marzo 1648 (74 anni) Dinastia. Casato di Lorena.

  7. I duchi di Lorena Carlo III e Claudia di Valois, genitori di Antonia Nata nel Palazzo Ducale di Nancy , era figlia del duca Carlo III di Lorena e della principessa francese Claudia di Valois . Antonia era quindi imparentata non solo con i reali francesi (sua madre era figlia di Enrico II di Francia e Caterina de' Medici ), ma anche con quelli di Danimarca (madre di Carlo III era la principessa ...