Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1207–1229: Gerardo III, figlio del precedente; 1229–1271: Ottone II, figlio del precedente; 1271–1318: Rinaldo I, figlio del precedente; 1318–1339: Rinaldo II il Nero, figlio del precedente; Armi della contea dal 1276 al 1379. Durante il regno di Rinaldo II, la Contea di Gheldria venne elevata a Ducato.

  2. Giuditta Maria di Baviera. Giuditta Maria di Baviera ( Goslar, 9 aprile 1054 – circa 14 marzo 1105 ?), apparteva alla dinastia salica e grazie ai suoi due matrimoni fu Regina d'Ungheria e Duchessa di Polonia . Era la sesta ed ultima figlia di Enrico III il Nero, Imperatore del Sacro Romano Impero, e della sua seconda moglie Agnese di Poitou ...

  3. Federico era il figlio maggiore del re Vladislao II di Boemia († 1174), appartenente alla stirpe dei Přemyslidi, frutto del suo primo matrimonio con Gertrude di Babenberg, figlia del margravio Leopoldo III d'Austria della stirpe Babenberg. Suo padre aveva regnato come duca boemo dal 1140; nel 1158 ottenne il titolo reale dall'imperatore ...

  4. Enrico I di Mödling. Enrico di Mödling, soprannominato il Vecchio, ( 1158 – 1223) fu "duca" di Mödling dal 1177 alla morte. Fu il secondo figlio di Enrico II di Babenberg. Le sue terre si estendevano da Liesing a Piesting e Bruck an der Leitha. Il primo utilizzo noto del titolo "duca di Mödling" risale al 1205.

  5. Enrico III morì nel 1056, lasciando il figlio minore e i suoi fratelli sotto la reggenza dell'imperatrice vedova. Dal primo matrimonio di Enrico con la principessa Gunilde di Danimarca , Adelaide ebbe una sorellastra maggiore, Beatrice (1037-1061), a cui succedette nei suoi uffici: nel 1061, fu eletta badessa dopo Beatrice nell' abbazia imperiale di Gandersheim .

  6. Figlio di Enrico IV e di Berta di Savoia, succedette al trono dopo la deposizione del fratello maggiore Corrado, avvenuta nell'aprile del 1098.Fu eletto il 10 maggio dello stesso anno Rex Romanorum, e il 6 gennaio 1099 l'arcivescovo di Colonia, Ermanno III di Hochstaden, celebrò ad Aquisgrana la cerimonia dell'incoronazione.

  7. manuscritto / Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. L 'Evangeliario d'oro di Enrico III, anche Codex Aureus di Spira o Vangeli di Spira ( Speyerer Evangeliar ), ( El Escorial, Real Biblioteca, Cod. Vitrinas 17) è un evangelario miniato dell' XI secolo. Folio 3 - La Vergine Maria benedice Enrico III, Imperatore del sacro Romano Impero e la ...