Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristianesimo. Gerberga di Sassonia ( 913 o 914 [1] – Reims, 984 o 989 [2] [3]) fu duchessa consorte di Lotaringia dal 928 al 939, poi Regina consorte dei Franchi occidentali dal 939 al 954, e infine reggente per conto di suo figlio minorenne, il Re dei Franchi Occidentali, Lotario IV, dal 954 al 957, mantenendo la sua influenza sul figlio ...

  2. Ottone viene citato per la prima volta in un documento del 1141 dell'arcivescovo di Colonia, Arnold von Randerath. Non si conosce la data esatta della morte del padre Ermanno I (intorno al 1144); Ottone gli succedette come ci viene confermato dagli Annales Stadenses. Nel 1152 fu testimone di una donazione del duca di Sassonia, Enrico il Leone

  3. Ottone I di Sassonia. Silvia Moretti. Il fondatore della potenza della Germania nel Medioevo. Restauratore del potere imperiale in Europa dopo la dissoluzione dell’Impero carolingio, Ottone I fu il fondatore del Sacro Impero romano-germanico. Incoronato imperatore a Roma nel 962, condizionò fortemente la storia tedesca: fu lui a indirizzare ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › 962962 - Wikipedia

    1º gennaio - Baldovino III di Fiandra , conte 26 aprile - Adalberone I di Metz , vescovo franco 23 maggio - Guiberto di Gembloux , monaco cristiano belga (n. 892) 6 agosto - Guglielmo III d'Angoulême , conte 7 settembre - Gozzelino di Toul , vescovo franco Amedeo I d'Ivrea , nobile Garsinda di Tolosa , contessa Ordoño IV di León , re (n. 926) Carlo Costantino di Vienne , nobile Dong Yuan ...

  5. Ottone I Guglielmo ( adottato) Ugo Capeto (~940-996) Figli. capostipite dei Capetingi. Oddone, il cui nome alla nascita era Ottone, nacque tra il 944 [1] ed il 945 [2] . Nel 952, alla morte del duca di Borgogna, Ugo il Nero, l'erede designato, Gilberto di Châlon [7] per succedergli dovette venire a patti con il padre di Oddone, Ugo il Grande ...

  6. Ottone I di Borgogna. Ottone II di Hohenstaufen (giugno-luglio 1170 – Besançon, 13 gennaio 1200) fu Conte di Borgogna dal 1190 alla sua morte, e conte di Lussemburgo dal 1196 al 1197 .

  7. Ottone III di Sassonia. Ottone III di Sassonia ( Kessel, giugno o luglio 980 – Faleria, 23 gennaio 1002) fu re dei Franchi Orientali dal 983 alla morte e re degli Italici ed Imperatore Romano dal 996 alla morte. Fatti in breve Imperatore dei Romani, In carica ... All'età di tre anni fu eletto re dei Franchi Orientali e, durante la sua minore ...