Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Oggi, il Muro di Berlino è un membroiale di un’era passata, ma i baci scambiti al suo cospetto rimangono come un ricordo commovente di amore nella sfida della storia. Le dimostrazioni d’amore trascorrono il suo orario esteso mentre i Berlinesi gioiscono nel ricordare e celebrare i baci dati tra le fessure del Muro.

  2. 20 dic 2021 · 10 film sul Muro di Berlino e sulla Germania Est (in ordine cronologico) 1. La spia che venne dal freddo (1965) La spia che venne dal freddo è un film del 1965 diretto dal regista e commediografo statunitense Martin Ritt. La pellicola è tratta dal romanzo omonimo di John Le Carré.

  3. 1961 - l'erezione del muro: 13 agosto 1961: viene eretto il muro di Berlino foto: Helmut J. Wolf. Nelle prime ore del 13 agosto del 1961 le unità armate della Germania dell'est interruppero tutti i collegamenti tra Berlino est e ovest e iniziavano a costruire, davanti agli occhi esterrefatti degli abitanti di tutte e due le parti, un muro ...

  4. 13 ago 2014 · Il 13 Agosto del 1961, con la costruzione del simbolo più disumano della Guerra Fredda, il muro di Berlino, la frontiera fu chiusa irrevocabilmente. Famiglie, amici e coppie di innamorati fino a quel momento uniti si trovarono improvvisamente a vivere da un parte e/o dall’altra di un confine di Stato vigilato e protetto con le armi nel bel mezzo di una città.

  5. 9 nov 2023 · Il Muro di Berlino, costruito nel 1961, rappresentava uno dei principali simboli della Guerra Fredda: la sua caduta fu un momento di svolta nella storia internazionale. Ad annunciare il crollo del ...

  6. 4-11 febbraio 1945 – Conferenza di Yalta. 24 giugno 1948 – 11 maggio 1949 – Blocco di Berlino. 1952 – La DDR sigilla i confini con la Germania Ovest. 13 agosto 1961 – Costruzione del Muro. 19 agosto 1989 – Picnic paneuropeo e apertura Ungheria. 9 novembre 1989 – Crollo del Muro. 3 ottobre 1990 – Riunificazione tedesca.

  7. 30 gen 2020 · Quando il Muro di Berlino cadde il 9 novembre 1989, la sua distruzione fu quasi istantanea quanto la sua creazione. Per 28 anni, il muro di Berlino è stato un simbolo della Guerra Fredda e della cortina di ferro tra il comunismo a guida sovietica e le democrazie occidentali. Quando è caduto, l'evento è stato celebrato in tutto il mondo.