Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’attacco tedesco all’Unione Sovietica segnò un punto di svolta nella storia della Seconda Guerra Mondiale e dell’Olocausto. Il 22 giugno 1941, usando il nome in codice “Operazione Barbarossa”, la Germania nazista invase l’Unione Sovietica. Si trattava dell’operazione militare tedesca più estesa nell’ambito della Seconda ...

  2. 8 feb 2024 · Il Primo Reich è stato il Sacro Romano Impero (esistito dall’800 al 1805), il Secondo Reich corrisponde alla Germania come nazione unificata (dal 1871 fino al termine della Prima Guerra Mondiale), il Terzo Reich richiama esplicitamente il regime totalitario nazista (costruito dal 1933 e smembrato nel 1945, alla conclusione della Seconda ...

  3. Il 17 settembre 1939, l’Unione Sovietica invase la Polonia orientale, segnando il destino del Paese. L’ultima unità operativa polacca si arrese il 6 ottobre. Dopo la sconfitta della Polonia all’inizio dell’ottobre 1939, la Germania nazista e l’Unione Sovietica si spartirono il paese in accordo con il protocollo segreto del patto di ...

  4. Appunto di Storia contemporanea che descrive il periodo storico che riguarda l'avvento del Nazismo in Germania e lo scoppio della Seconda guerra mondiale.

  5. La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta. Il conflitto ebbe inizio il 1º settembre 1939, con l'attacco della Germania nazista alla Polonia, e terminò, nel teatro europeo, l'8 maggio 1945, con la resa tedesca e ...

  6. Manuale. L' occupazione della Polonia da parte della Germania nazista e dell' Unione Sovietica, che si spartirono il suo territorio, ebbe inizio con la campagna di Polonia del settembre 1939. Nell' estate - autunno del 1941 i territori annessi dai sovietici furono inglobati dalla Germania, come parte dell' attacco all'URSS.

  7. Il razzismo nazista portò allo sterminio di massa di sei milioni di ebrei. I nazisti sostenevano falsamente che gli ebrei fossero una razza inferiore; inoltre, e altrettanto falsamente, sostenevano che tutti gli ebrei rappresentassero una minaccia all’esistenza della Germania, minaccia che doveva essere distrutta.