Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Altre definizioni per la risposta re: Monarca, sovrano, Perde quando è matto, Lo diventava un principe Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola divenne: Divenne re d'Italia nel 950; Divenne re del Marocco nel 1961; Il nome assunto da Alonso Borgia quando divenne Papa.

  2. 9 apr 2024 · La soluzione di 'Berlinguer ne divenne segretario nel 1972' per le parole crociate della Settimana Enigmistica: ... Divenne re d Italia nel 950; Il Kofi che fu Segretario Generale dell ONU; ...

  3. Nel 945, alla morte di Ugo di Provenza la corona d'Italia passò al figlio Lotario che di lì a poco venne però avvelenato da Berengario che ne frattempo era tornato dalla Germania. Nel 950 Berengario d'Ivrea, assieme al figlio Adalberto si fece incoronare Re d'Italia.

  4. 25 dic 2023 · Almanacco quotidiano. A San Leo il 26 dicembre dell’anno 963 Berengario II re d’Italia di arrende a Ottone I il Grande, imperatore dei Romani, re degli Italici e dei Franchi Orientali, duca di Sassonia (nell’immagine in apertura da una miniatura di un manoscritto della Chronica di Ottone di Frisinga, 1200 circa).

  5. Ma se la "riforma" e la "controriforma" della Chiesa dovrà attendere il 1563 (fine del Concilio di Trento, quando ormai il protestantesimo si era diffuso e aveva di fatto già creato lo scisma), in Italia la riforma civile oltre che politica, iniziata proprio nel 1378, nonostante molta anarchia e tanto individualismo, con molto anticipo rispetto alla soluzione religiosa, divenne anch'essa un ...

  6. Il popolo Longobardo arrivò in Italia nel 569 e subito iniziarono la loro conquista creando un regno che durerà fino al 774. Segue la lista dei re Longobardi. I re Longobardi Alboino. Alboino è stato re dei Longobardi nel periodo in cui scesero in Italia dalla Pannonia nel 568. Figlio di Audoino, salì al trono tra il 560 e il 565.

  7. Per la morte di Guido (894), poi di Arnolfo di Carinzia (899) proclamato re e imperatore nell'894, e infine di Lamberto figlio di Guido (898), riottenne per breve tempo il regno che difese contro Ludovico, re della Bassa Borgogna, incoronato imperatore nel 901. Solo nel 905 gli riuscì di eliminare l'avversario. Governò allora appoggiandosi ...