Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 dic 2021 · Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, a molti semplicemente nota come la principessa Sissi, nacque il 24 dicembre 1837 a Monaco di Baviera. Era la quarta figlia del duca Massimiliano Giuseppe in Baviera, discendenza che attribuì nobili origini alla donna. La vita dei genitori di Sissi però non fu spensierata, perché il padre non era ...

  2. 12 ott 2020 · Elisabetta di Baviera e il suo corpo In questa puntata ci soffermiamo sul complesso rapporto che Elisabetta ebbe con il suo corpo e con la sua bellezza. Che ella fosse considerata una donna di eccezionale avvenenza è risaputo, pare che seconda le fosse solo l’Imperatrice di Francia, ma il prezzo che pagò per mantenere tale aspetto fu davvero salato.

  3. Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, meglio nota come Sissi, nata duchessa in Baviera, (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d ...

  4. Elisabetta di Carinzia, detta anche Isabella. Elisabeth in inglese, in fiammingo e in tedesco, Isabel in spagnolo e Isabelle in francese ( Gorizia, 1303 circa [1] – Messina, 1352 circa), principessa tirolese fu la regina consorte del regno di Sicilia (o di Trinacria) dal 1322 al 1342, poi reggente del regno sino alla morte.

  5. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Elisabetta di Baviera e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, nata duchessa in Baviera (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 Ginevra, 10 settembre 1898), fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia ...

  6. 23 nov 2015 · Sissi, una salute cagionevole. Elisabetta cadde in un profondo stato di disperazione, piangendo in continuazione, al punto da chiedere all’imperatore di poterlo raggiungere in Italia, dove si era recato per combattere con il proprio esercito, ottenendo però un rifiuto. Sissi si dedicò a drastiche cure dimagranti e a sfiancanti cavalcate ...

  7. Elisabetta di Baviera-Landshut; Elisabetta di Baviera ritratta sulla pala d'altare di Cadolzburg: Elettrice di Brandeburgo; In carica: 1415 - 1440: Predecessore: Barbara di Cilli: Successore: Caterina di Sassonia Nascita: 1383: Morte: Ansbach, 13 novembre 1442: Casa reale: Wittelsbach: Padre: Federico di Baviera-Landshut: Madre: Maddalena ...