Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 ago 2017 · Contrariamente a Mazzini, Garibaldi credeva moltissimo nei poteri assoluti del capo e diceva spesso che quando la nave corre pericolo di naufragare è dovere del capitano prendere saldamente e coraggiosamente il timone in mano. A lui, più che a Mazzini, lo storico inglese Mach Smith profondo conoscitore di entrambi i personaggi, attribuisce il ...

  2. 29 mag 2024 · Giuseppe Garibaldi, colpito dalle idee di Mazzini, partecipò nel 1834 al primo tentativo insurrezionale della "Giovane Italia", fallito miseramente. Condannato a morte, fu costretto a emigrare in ...

  3. Garibaldi, Giuseppe. Generale e politico (Nizza Marittima 1807-Caprera 1882). Secondogenito di Domenico, capitano mercantile, e di Rosa Raimondi; attratto dalla passione per il mare, fu dapprima mozzo sul brigantino Costanza, poi navigò con il padre e con altri armatori in Oriente. Comandava una nave propria, quando nel 1833 in una locanda di ...

  4. 1 Giuseppe Garibaldi, Memorie, a cura di Giuseppe Armani, Rizzoli, Milano 1998. 2 Giovanni Battista Cuneo, Biografia di Giuseppe Garibaldi, Mursia, Milano 2008 Il generale salta alla briglia del cavallo dell’ufficia-le e gl’intima d’arrendersi. L’ufficiale risponde con un fendente; Garibaldi lo para; e con un manrovescio gli

  5. 29 mag 2024 · Giuseppe Garibaldi, Italian patriot and soldier of the Risorgimento, a republican who, through his conquest of Sicily and Naples with his guerrilla Redshirts, contributed to the achievement of Italian unification under the royal house of Savoy. Learn more about Garibaldi in this article.

  6. Anita morente trasportata da Garibaldi e dal capitano Giovanni Battista Culiolo, detto Leggero, Brescia, Museo del Risorgimento.. Il 9 febbraio 1849 a Roma avvenne la proclamazione della Repubblica Romana, ma già dal 29 gennaio 1849 Garibaldi aveva raggiunto Rieti, situata al confine con il Regno delle Due Sicilie, con l'incarico di formare una Legione di volontari per difendere il nuovo stato.

  7. Walter Maturi. Epica spedizione garibaldina, che distrusse il regno delle Due Sicilie e diede la spinta decisiva alla formazione dell'unità d'Italia. L'appellativo di Mille fu consacrato assai presto dalla tradizione, ma ufficialmente essi si chiamarono cacciatori delle Alpi, perché molti provenivano da quel corpo di volontarî ed erano ...

  1. Le persone cercano anche