Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 ott 2021 · Di tutti i patrioti che s'impegnarono nel periodo risorgimentale si ricordano in particolare Silvio Pellico, autore de Le mie prigioni - il libro (pubblicato nel 1832) in cui raccontò il periodo in cui fu prigioniero degli austriaci a causa delle sue idee indipendentiste - e Giuseppe Mazzini, che nel 1831 fondò l'organizzazione patriottica chiamata Giovine Italia e il cui scopo era un'Italia ...

  2. riassunto su Giuseppe Mazzini, un patriota di orientamento democratico, repubblicano, che aveva aderito alla Carboneria nel 1827 Giuseppe Mazzini La vita e l'operato politico di G. Mazzini.

  3. (Giuseppe Mazzini) Leggi anche Riassunto su Mazzini Tra i tanti personaggi, ha avuto un ruolo molto importante nella formazione dell’odierna Unione Europea Giuseppe Mazzini, un politico e filosofo italiano. Nato a Genova nel 1805, egli venne imprigionato nel 1830 a Savona ed esiliato nel 1831, perciò si stabilì in Francia.

  4. 17 giu 2013 · Riportiamo il riassunto semplificato dell’introduzione ai Doveri dell’Uomo di Giuseppe Mazzini. Il testo, sorprendente per l’attualità dei contenuti, costituisce una solida indicazione sulla forma e sulla sostanza della Società; su tali princìpi dovremmo, ieri come oggi, costruire il futuro.

  5. Giuseppe Mazzini, noto come il sacerdote dell’Unità, è stato un visionario patriota che ha svolto un ruolo fondamentale nella realizzazione dell’Unità d’Italia. Attraverso la sua fervente azione politica e il suo straordinario talento come pensatore, Mazzini ha contribuito in modo significativo a creare un senso di identità nazionale e di unità tra gli italiani.

  6. Giuseppe Mazzini: riassunto della vita e del pensiero politico del patriota italiano. Mazzini sente forte l’urgenza di comunicare le sue idee e di comprendere appieno la situazione storica che ...

  7. Opere di Mazzini. Ecco le principali opere di Mazzini: 1837: Dell’amor patrio di Dante; 1834: Atto di fratellanza della giovane Europa; 1835: Fede e avvenire; 1851 Dei doveri dell’uomo; 1939 ...