Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: nanchino 1937
  2. Goditi ogni istante del tuo viaggio. Prenota in anticipo ed evita la folla. Prenota in sicurezza. Pianifica il tuo viaggio senza stress con la cancellazione gratuita.

Risultati di ricerca

  1. Pochi ricordano, oggi, la tragedia della conquista giapponese di Nanchino, avvenuta nel dicembre 1937, forse perché si svolse lontano dalle telecamere occidentali o forse perché, secondo gli storici, la seconda guerra non era ancora «ufficialmente» incominciata. Sarebbe incominciata sui campi di Polonia, quasi due anni dopo, il 1 ...

  2. Seminary di Nanchino. Fu uno dei quattordici americani che rimase in città durante l’occupazione giapponese. 2 Miner Searle Bates (1897-1978), docente di storia presso l’Università di Nanchino, nel 1937 e nel 1938 fu una delle figure più influenti all’interno della International Safety Zone.

  3. 15 lug 2019 · Il 13 dicembre 1937, l’esercito giapponese attaccò e prese possesso di quella che allora era la capitale cinese, Nanchino: quello che avvenne nelle settimane e nei mesi successivi divenne causa di un tempestoso dibattito.

  4. 13 dic 2018 · Il 13 dicembre 1937 cade la città di Nanchino e si scatena l'inferno (Asiablog.it) — Il 13 dicembre 1937 la battaglia di Nanchino, che all'epoca era la capitale della Repubblica di Cina, termina con l'occupazione giapponese della città.

  5. 13 dic 2018 · Lo stupro di Nanchino, 13 dicembre 1937. Parliamo di Storia. Traendo discernimento dalle memorie del generale tedesco Erich Ludendorff raccolte nell’opera Der Totale Krieg (lett. “la guerra totale”), l’American-English Dictionary definisce il concetto di guerra totale come “tipo di guerra senza restrizioni in termini di armamenti ...

  6. Tiziano Tussi. Mimesis - History - 106 pages. Più di ottant’anni fa, tra il dicembre 1937 e il gennaio 1938, l’esercito giapponese trucidò circa trecentomila persone a Nanchino, allora capitale del paese orientale. Il terribile avvenimento non ha lasciato molti segni nei libri di storia.

  7. Essere la capitale durante un periodo tumultuoso fece di Nanjing un bersaglio e nel 1937 fu preso di mira dal Giappone. 300.000 persone furono massacrate nel massacro di Nanchino e la città fu quasi distrutta per un periodo di sei settimane.

  1. Annuncio

    relativo a: nanchino 1937
  2. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Goditi ogni istante del tuo viaggio. Prenota in anticipo ed evita la folla. Prenota in sicurezza. Pianifica il tuo viaggio senza stress con la cancellazione gratuita.