Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo (1686–1717), sposò nel 1714 Maria di Limburg (1689–1759, figlia del conte Alberto di Limburg, ed ebbe discendenza. Enrichetta (1688–1761) Guglielmo, langravio d'Assia-Philippsthal-Barchfeld, fondatore della sesta linea del casato d'Assia. Sofia (1695–1728), sposò nel 1723 Pietro Augusto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck (m ...

  2. Elisabetta Enrichetta era figlia del langravio Guglielmo VI d'Assia-Kassel e di Edvige Sofia di Brandeburgo. La madre era sorella del principe elettore Federico I Guglielmo di Brandeburgo. Proprio quest'ultima fu l'artefice del matrimonio di Elisabetta con il cugino Federico. L'impresa non fu semplice, in quanto era stato previsto che Federico ...

  3. Guglielmo V d'Assia-Kassel: 16. Maurizio d'Assia-Kassel 17. Agnese di Solms-Laubach 4. Guglielmo VI d'Assia-Kassel 9. Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg: 18. Filippo Luigi II di Hanau-Münzenberg 19. Caterina Belgica di Nassau 2. Filippo d'Assia-Philippsthal 10. Giorgio Guglielmo di Brandeburgo: 20. Giovanni Sigismondo di Brandeburgo 21 ...

  4. Federico d'Assia-Eschwege. Federico d'Assia-Wanfried-Eschwege, conosciuto anche come Federico d'Assia-Eschwege e detto Fritz il pazzo ( Kassel, 9 maggio 1617 – Costian, 24 settembre 1655 ), fu, dal 1632 fino alla sua morte, langravio dell'appannaggio d' Assia-Eschwege, posto sotto la sovranità dell' Assia-Kassel .

  5. Guglielmo regnò sull'Assia-Wanfried-Rheinfels dal 1711 al 1731. Viaggiò spesso, di solito verso la Corte Imperiale a Vienna. Nel 1718, l'imperatore lo mise a capo del Castello di Rheinfels, dove le truppe del Langravio Carlo d'Assia-Kassel avevano resistito e respinto tre pesanti assedi da parte dei francesi.

  6. Guglielmo Giorgio Federico di Orange-Nassau, in olandese Willem George Frederik van Oranje-Nassau ( L'Aia, 15 febbraio 1774 – Padova, 6 gennaio 1799 ), è stato un generale olandese, noto anche come Principe Federico dei Paesi Bassi. Era secondo figlio maschio di Guglielmo V di Orange-Nassau, statolder (reggente) della Repubblica delle Sette ...

  7. Guglielmo V di Orange-Nassau. Henry Bone, ritratto di Guglielmo V di Orange-Nassau, 1801, smalto su rame, Royal Collection. Guglielmo V di Orange-Nassau ( L'Aia, 8 marzo 1748 – Braunschweig, 9 aprile 1806) fu l'ultimo Statolder della Repubblica delle Sette Province Unite, e leader della fazione conservatrice.