Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Paolo di Tarso. Paolo scrisse questa seconda lettera ai Corinzi non molto tempo dopo la prima (si può pensare agli anni 56 e 57).A Corinto erano arrivati in quel periodo dei nuovi apostoli, degli evangelizzatori che avevano non soltanto preso le loro distanze dalla persona di Paolo (anziché riconoscerne l'autorità e il ruolo di privilegio nei confronti dei Corinzi, essendo egli il fondatore ...

  2. Prima lettera ai Corinzi , 13.1-13) La Prima lettera ai Corinzi è uno dei testi che compongono il Nuovo Testamento , che la tradizione cristiana e la quasi unanimità degli studiosi attribuisce a Paolo di Tarso . Indirizzata alla comunità cristiana della città greca di Corinto e scritta ad Efeso (16,8 ), secondo gli studiosi fu composta nell'arco cronologico del 53 - 57 . o più ...

  3. Onesimo (discepolo di Paolo) Onesimo, in greco utile, chiamato anche santo Apostolo Onesimo ( Colossi, ... – Efeso, 15 febbraio 90 ), schiavo di Filemone di Colossi, fuggitivo a Roma, conobbe e servì Paolo di Tarso, dal quale fu rinviato a Filemone con una lettera e con la preghiera di affrancarlo. È venerato dalla Chiesa cattolica e da ...

  4. Discorso dell'Areopago. Raffaello, Predica di san Paolo (1515-1516). Iscrizione moderna presso l'Areopago recante il testo del discorso di san Paolo. Il Discorso dell'Areopago è un' omelia pronunciata da san Paolo ad Atene, davanti all' Areopago (assemblea degli anziani). L'episodio è raccontato negli Atti degli Apostoli ( Atti 17:16–34).

  5. San Paolo ( Tarso, 5 - 10 [1]; † Roma, 64 - 67 [2]) è stato l'« apostolo dei Gentili » [4], ovvero il principale (sebbene non il primo [5]) missionario del Vangelo di Gesù tra i greci e romani . Secondo i testi biblici, Paolo era un ebreo ellenista che godeva della cittadinanza romana.

  6. Tito (discepolo di Paolo) San Tito (... – post 69) fu uno dei più stretti collaboratori di Paolo di Tarso, che gli indirizzò una delle sue lettere pastorali . Secondo la tradizione fu vescovo di Creta . È venerato come santo da tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi.

  7. La Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” è un Ente NO PROFIT che svolge attività istituzionali tese a tutelare promuovere e diffondere tramite sistemi innovativi il patrimonio umano della conoscenza, al fine di assicurare il diritto allo studio e alla conoscenza. Tra i Soci Fondatori, esclusivamente persone giuridiche ai sensi dell ...