Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Romania; La principessa Maria nel 2015: Principessa di Romania; Stemma: In carica: dal 13 luglio 1964 Trattamento: Sua Altezza Reale: Altri titoli: Principessa di Hohenzollern-Sigmaringen (1964-2011) Nascita: Ospedale di Gentofte, 13 luglio 1964 (59 anni) Dinastia: Hohenzollern-Sigmaringen (1964-2011) Romania (dal 2011) Padre: Michele ...

  2. Principato di Romania. I Principati Uniti di Moldavia e Valacchia, conosciuti anche come Principati Uniti, Principati Uniti Rumeni o Principato di Romania, furono i nomi coi quali divenne maggiormente nota la Romania dopo l'elezione nel 1859 di Alexandru Ioan Cuza alla carica di principe regnante ( domnitor) di entrambi i territori di Moldavia ...

  3. Re Carlo I (regnante 1866–1914) Il Vecchio regno di Romania (in rumeno: Vechiul Regat o semplicemente Regat; in tedesco: Altreich) è un termine storico e colloquiale per riferirsi al territorio del primo stato nazionale rumeno, composto dai Principati danubiani ( Valacchia e Moldavia ). Esso nacque sotto gli auspici del trattato di Parigi ...

  4. La linea di successione al Trono di Romania, secondo la legge salica, è la seguente: Sua Altezza Reale il principe Carlo Federico di Hohenzollern, nato nel 1952 . Sua Altezza Serenissima il principe Alessandro di Hohenzollern, nato nel 1987. Sua Altezza Serenissima il principe Alberto di Hohenzollern, nato nel 1954.

  5. Manuale. La guerra di indipendenza rumena fu parte del più ampio conflitto turco-russo combattuto nel 1877 - 1878, e vide il Regno di Romania schierato a fianco della Russia per conquistare la propria indipendenza dall' Impero ottomano . Il 16 aprile 1877, il Regno di Romania e l' Impero russo firmarono a Bucarest un trattato in base al quale ...

  6. Il colpo di Stato del 23 agosto 1944 - chiamato anche atto del 23 agosto - fu l'atto con cui, il 23 agosto 1944, re Michele I di Romania decise la rimozione e l'arresto del Primo ministro Ion Antonescu, ordinò l'immediata cessazione della cooperazione tra il Regno di Romania e le potenze dell'Asse e avviò i negoziati per un armistizio con gli alleati e la cooperazione militare con l'Unione ...

  7. Famiglia Reale del Regno Unito e degli altri Reami del Commonwealth. Famiglia reale. Carlo III (nato Charles Philip Arthur George; Londra, 14 novembre 1948) è il re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth [2] [3] . Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del marito Filippo di ...