Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I suoi genitori erano Carlo Teodoro, duca in Baviera, e l'Infanta Maria José, la figlia del deposto re Michele del Portogallo. La madre, essendo una persona molto religiosa, seguì da vicino la formazione delle figlie e cercò di infondere un senso di responsabilità e rispetto per le tradizioni e per la loro religione.

  2. Francesco Giuseppe era il più giovane dei figli del Duca Carlo Teodoro in Baviera e della sua seconda moglie, l'Infanta Maria José di Portogallo, nato nel 1888. Era fratello del duca Luigi Guglielmo in Baviera e delle duchesse Amalia, Duchessa di Urach , Sofia Adelaide, Contessa di zu Toerring-Jettenbach , Elisabetta, Regina del Belgio e di Maria Gabriella, Principessa Rupprecht di Baviera

  3. Ritratto di Massimiliano Filippo Girolamo di Baviera, duca di Leuchtenberg di Sebastiano Bombelli, 1666. Massimiliano Filippo Girolamo di Baviera (Monaco di Baviera, 30 settembre 1638 – Türkheim, 20 marzo 1705) è stato un principe tedesco, duca di Baviera-Leuchtenberg dal 1650 fino alla sua morte e reggente del ducato elettorale di Baviera dal 1679 al 1680 durante la minore età del nipote ...

  4. Cattolicesimo. Maria Anna di Baviera (in tedesco Maria Anna Leopoldine Elisabeth Wilhelmine von Bayern [1]; Monaco di Baviera, 27 gennaio 1805 – Wachwitz, 13 settembre 1877) nata principessa di Baviera [1], divenne regina di Sassonia dal 1836 al 1854 come consorte di Federico Augusto II di Sassonia ( 1797 - 1854 ).

  5. Biografia. Il principe Enrico nacque nello Schloss Hohenburg nel 1922, primogenito di Rupprecht e di Antonia di Lussemburgo. [1] Nel 1938 si trasferì in Inghilterra, dove vivevano quattro delle sue sorelle, e iniziò a studiare presso l' Università di Oxford . A Saint-Jean-de-Luz sposò nel 1951 Anne de Lustrac (1927-1999), figlia del barone ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › KarlsplatzKarlsplatz - Wikipedia

    Karlsplatz (chiamata anche Stachus) è una piazza di Monaco di Baviera.. Storia La piazza agli inizi del '900. Nel 1791, per volere del duca Carlo Teodoro, vennero distrutte le fortificazioni della città, per consentirne l'ampliamento.

  7. Principessa Matilde Carolina di Baviera (in tedesco Mathilde Karoline Friederike Wilhelmine Charlotte von Bayern; Augusta, 30 agosto 1813 – Darmstadt, 25 maggio 1862) era la secondogenita e la maggiore delle femmine di Luigi I di Baviera e di sua moglie, Teresa di Sassonia-Hildburghausen. Divenne Granduchessa d'Assia e del Reno come moglie di ...