Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con l'Atto di Supremazia, Enrico VIII ufficializzò la separazione definitiva dalla Chiesa di Roma, affermando l'indipendenza della Ecclesia Anglicana (la Chiesa anglicana). Il sovrano non modificò la gerarchia ecclesiastica, ma stabilì che egli stesso e i suoi successori sarebbero stati governatori supremi della Chiesa d'Inghilterra.

  2. La Chiesa anglicana d'Australia (Anglican Church of Australia) è una Chiesa cristiana in Australia e una provincia autonoma della Comunione anglicana. In Australia è la seconda Chiesa cristiana con più fedeli, dopo la Chiesa cattolica. Collegamenti esterni. EN) Sito ufficiale, su anglican.org.au.

  3. 1520. Consacrato arcivescovo. 30 marzo 1533. Deceduto. 21 marzo 1556 (66 anni) a Oxford. Firma. Manuale. Thomas Cranmer ( Aslockton, 2 luglio 1489 – Oxford, 21 marzo 1556) è stato un arcivescovo anglicano inglese, arcivescovo di Canterbury sotto i regni dei sovrani inglesi Enrico VIII ed Edoardo VI .

  4. L' arcivescovo di Canterbury (in inglese: Archbishop of Canterbury) è la massima autorità spirituale della Chiesa anglicana e della Comunione anglicana (il governatore supremo è il sovrano del Regno Unito, attualmente il re Carlo III ). Fino allo Scisma anglicano l'arcivescovo di Canterbury era il primate cattolico d' Inghilterra.

  5. Interno. La chiesa di San Giorgio è un luogo di culto, attualmente in uso alla Chiesa ortodossa rumena, ubicata nell'area del cimitero degli inglesi di via Verdi, a Livorno . In origine questa chiesa era destinata al culto della comunità anglicana, da sempre molto numerosa nella città labronica, come testimoniato dalla presenza di uno dei ...

  6. Provincia ecclesiastica. Una provincia ecclesiastica o metropolia è un'unità del governo religioso, presente in alcune Chiese cristiane, che consiste nella dipendenza di varie diocesi o eparchie da un' arcidiocesi o arcieparchia, detta sede metropolitana. Il titolare a capo della provincia ecclesiastica ha il titolo di metropolita .

  7. La chiesa di Saint George è un edificio religioso della città di Venezia, situato nel sestiere di Dorsoduro . Si tratta dell'unica chiesa di culto anglicano esistente in città. Le funzioni della domenica sono assiduamente frequentate dalla piccola ma molto attiva comunità anglicana, per lo più composta da inglesi residenti a Venezia.