Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il VIII secolo rappresenta un periodo centrale nella storia dell’Europa, un’epoca di cambiamenti, avvenimenti e dinamiche sociali che hanno gettato le basi per l’evoluzione futura del continente. Numeroso e significativo, il VIII secolo è caratterizzato da numerosi eventi che hanno influenzato l’Europa in modo permanente.

  2. Sembrava quindi che la chimica avesse subito un processo di riduzione alla fisica. In chimica, il termine 'riduzione' suggerisce procedimenti affascinanti, come, per esempio, quello volto a estrarre uno scintillante lingotto di metallo dalla massa brunastra e informe del minerale in cui è contenuto, che di fatto è un'operazione di analisi.

  3. 1 giu 2021 · Podcast su Charles Darwin. Ascolta la nostra audiolezione di pochi minuti sulla vita e le scoperte di Charles Darwin: Percorso multidisciplinare sulle innovazioni scientifiche e tecnologiche dell ...

  4. 3 ago 2017 · 1800 - Rivoluzioni. Appunto di storia contemporanea che descrive le grandi rivoluzioni che si svolsero nel corso del 1800. Il congresso di Vienna e la Restaurazione si erano impegnati a ...

  5. 20 ago 2021 · I dati rilevati evidenziano come ciascuno degli ultimi quattro decenni è stato successivamente più caldo di qualsiasi decennio che lo ha preceduto dal 1850. La temperatura superficiale globale nei primi due decenni del 21° secolo (2001-2020) è stata di 0,99 [0,84-1,10] °C superiore a quella 1850-1909.

  6. Il secolo XIX è caratterizzato da alcuni movimenti culturali e artistici: il Romanticismo, il Realismo e l' Impressionismo. 1) Il Romanticismo è un movimento filosofico, letterario e artistico ...

  7. 29 mag 2016 · Il corsetto nel 16 ° e 17 ° secolo. Il primo corsetto è stato introdotto da Caterina de’ Medici in Francia nel 1500, dove fu subito adottato dalle donne della corte francese: era stretto, di forma allungata e si portava sotto i vestiti. Divenne subito “indispensabile per la bellezza della figura femminile.”.