Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Regno d'Italia, VITTORIO EMANUELE III, 1900-1943, 100 LIRE, Italia su prora, Emissione: 1931 X, D/ VITTORIO • EMANUELE • III • RE, semibusto del Re con il Collare dell'Annunziata a s.; sotto: un nodo savoia, al di sotto del quale, lungo il bordo, i nomi degli autori (G • ROMAGNOLI e A • MOTTI INC •), R/ figura femminile allegoria dell'Italia ritta sulla prua di una nave mentre ...

  2. Questa categoria contiene le 18 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 18. A. Aziende fondate nel 1931‎ (63 P) C. Casi di omicidio nel 1931‎ (2 P) Catastrofi nel 1931‎ (4 P) Cinema nel 1931‎ (2 C, 1 P) E.

  3. Il primo codice penale del Regno d'Italia fu il codice penale sabaudo del 1839 del Regno di Sardegna, esteso nel 1859 al resto della penisola durante la realizzazione dell'unità d'Italia. Tuttavia dal 1861 al 1889 convissero due codici penali distinti perché la Toscana continuò ad usare il proprio codice (che prevedeva l'abolizione della pena di morte dal 1859 dopo che era stata reimmessa ...

  4. 50° Anniversario Unità d'Italia. Al Dritto è raffigurata l'effigie del Re d'Italia Vittorio Emanuele III, volto verso sinistra. Lungo il contorno è impressa l'iscrizione circolare "VITTORIO EMANVELE III RE D' ITALIA", mentre in basso si trovano le firme degli autori "D. TRENTACOSTE" (modellista) e "L. GIORGI INC. " (incisore), scritte una ...

  5. AVVENIMENTI STORICI DEGLI ANNI 1930-1940: CRONOLOGIA. 1931. Italia: sotto il regime fascista entra in vigore il nuovo codice penale Rocco, che ripristina la pena di morte anche per i reati non politici. 24 gennaio - Libia: le formazioni italiane conquistano l'oasi di Kufra. 14 aprile - Spagna: la vittoria elettorale delle forze repubblicane ...

  6. regno d'italia . anno 1931. valore da cent. 75 carminio della serie 7° cent. della morte di sant'antonio. 1 valore usato con annullo originale garantito e corredato da certificato peritale cilio. catalogo sassone n. 299. quotazione catalogo sassone euro 600,00. importante e' garantita l' originalita' dell'annullo

  7. 28 giu 2011 · Era il momento di più grave crisi tra il fascismo e il Vaticano, dopo che il 26 maggio 1931 i prefetti avevano proceduto su ordine di Mussolini allo “scioglimento di tutte le associazioni giovanili non dipendenti direttamente dal Partito nazionale fascista e dall’Opera nazionale Balilla”. Un colpo quasi mortale per l’Azione cattolica.