Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nonostante la successiva inchiesta parlamentare, il 23 gennaio 1865, la Camera decise di non attribuire ad alcuno la responsabilità delle tragiche giornate di settembre. In conseguenza dell'Art. II della Convenzione, che prevedeva il rimpatrio delle truppe regolari francesi dal Lazio , nel 1866 fu costituito il nuovo corpo francese dello Stato Pontificio, sotto il comando del colonnello D'Argy.

  2. Il tredicesimo emendamento fu inviato per la ratifica ai 36 Stati allora esistenti dal 38º Congresso degli Stati Uniti il 31 gennaio 1865, ed entrò in vigore il 6 dicembre 1865, dopo la ratifica di 27 Stati. L'entrata in vigore fu dichiarata il 18 dicembre 1865. La sua più recente ratifica, tuttavia, avvenne nel 1995 in Mississippi [3], l ...

  3. Il codice della marina mercantile e della navigazione del 1865 fu emanato insieme agli altri codici in quello che è stato definito il Risorgimento giuridico italiano. Nell'ambito del processo di codificazione del 1865, il codice in questione fu considerato un "passo in avanti" perché la Francia, patria della codicistica moderna, non possedeva ...

  4. Manuale. La guerra civile americana, nota, specie all'estero, anche come guerra di secessione americana, fu combattuta dal 12 aprile 1861 al 23 giugno 1865 (l'ultima battaglia terminò il 13 maggio 1865) fra gli Stati Uniti d'America e gli Stati Confederati d'America, entità politica sorta dalla riunione confederale di Stati secessionisti dall ...

  5. Il caso Olympia. Édouard Manet, Ritratto di Émile Zola (1868); olio su tela, 146×114 cm, museo d'Orsay, Parigi. Zola fu un grande ammiratore delle opere di Manet. L' Olympia fu portata a termine nel 1863, anche se fu esposta solo due anni dopo, nel Salon del 1865. Il dipinto suscitò immediatamente uno scandalo di proporzioni enormi, forse ...

  6. Jean Sibelius (1913) Johan Julius Christian Sibelius, noto internazionalmente come Jean Sibelius e in Finlandia come Janne Sibelius (Hämeenlinna, 8 dicembre 1865 – Järvenpää, 20 settembre 1957), è stato un compositore e violinista finlandese; insieme a Elias Lönnrot e Johan Ludvig Runeberg, la sua figura è il simbolo musicale dell'identità nazionale finlandese.

  7. it.wikipedia.org › wiki › SARSSARS - Wikipedia

    La SARS ( Severe acute respiratory syndrome in inglese) o sindrome respiratoria acuta grave (o "severa"), [1] è una forma atipica di polmonite causata dal virus SARS-CoV-1, apparsa per la prima volta nel novembre 2002 nella provincia del Guangdong ( Canton) in Cina . La malattia, identificata per la prima volta dal medico italiano Carlo Urbani ...