Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1066 muore Edoardo il confessore, re d'Inghilterra e, fra le varie parentele, cugino del padre di Guglielmo. Il duca ritiene che sia ora di pretendere anche una corona e con l'aiuto del papa, dell'imperatore e del suocero Baldovino avanza la pretesa al trono.

  2. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Enrico III d'Inghilterra ( Winchester, 1º ottobre 1207 – Londra, 16 novembre 1272) è stato re d'Inghilterra, duca d'Aquitania e Guascogna dal 1216 fino alla sua morte; dal 1216 al 1258 fu anche pretendente al ducato di Normandia e alle contee del Maine, d' Angiò, di Turenna e di Poitiers.

  3. 29 mar 2024 · Elisabetta I d’Inghilterra: vita e regno della regina Tudor. Figlia di Enrico VIII e Anna Bolena, Elisabetta I sale al trono di Gran Bretagna nel 1558, all’età di 25 anni: l’ultima regina della dinastia Tudor regna con grande astuzia e saggezza, affrontando situazioni interne ed estere di estrema difficoltà.

  4. Jane Seymour, da cui Edoardo VI, per sempre un amore, 4.Anna di Cleves, 5.Catherina Howard, la cugina di Anna Bolena, una condannata a morte, 6.Catherina Parr, e sulla storia di Maria I Tudor e sulla storia di Elisabetta I Tudor, di cui scrivere sull' amore del dolce Robin cioe' di Robert Dudley, per sempre un amore, a parte che Elisabetta I Tudor nn si sposa piu'!!, e sulla seconda parte ...

  5. Edoardo VI. Re d’Inghilterra (Hampton Court 1537-Greenwich 1553). Salì al trono nel 1547, sotto la reggenza dello zio Edward Seymour, duca di Somerset, e poi di John Dudley, duca di Northumberland, che, messo a morte Seymour (1552), ne prese il posto. Durante il suo breve regno l’anglicanesimo si stabilizzò, anche grazie alla ...

  6. Edoardo III (1327-1377) Figli. Riccardo II (1377-1400) Edoardo III d'Inghilterra (in inglese Edward III of England; Castello di Windsor, 13 novembre 1312 – Richmond Palace, 21 giugno 1377) fu re d'Inghilterra e signore d' Irlanda dal 1327 alla sua morte. Alto e bello, Edoardo trasse ispirazione dalla cavalleria medievale per i suoi ideali di ...