Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 gen 2020 · La civiltà egizia parte prima – le tappe della storia. La civiltà egizia parte seconda: società, religione, cultura. Arte egizia: architettura, scultura, pittura. Geroglifici, la scrittura degli Egizi. Abbiamo parlato di: antico egitto. storia antica. Gli Antichi Egizi iniziarono a vivere lungo il fiume Nilo circa 5000 anni fa. Il Nilo ...

  2. www.treccani.it › enciclopedia › egitto_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Egitto - Enciclopedia - Treccani

    Enciclopedia dei ragazzi (2005) Terra di una civiltà straordinaria, segnata da condizioni geografiche delicate, dall'equilibrio quasi miracoloso, l'Egitto vive una modernizzazione di cui si vedono i primi risultati, malgrado le difficoltà e la diffusa povertà. Da sempre aperto al resto del mondo arabo e mediterraneo, lo è ancora di più ...

  3. 29 apr 2021 · Religione nell'Antico Egitto. Come altre popolazioni del passato, gli egizi erano politeisti, capirono anche l’importanza della raffigurazione di questa loro fede e infatti iniziarono a ...

  4. Piaghe d'Egitto. Le piaghe d'Egitto sono le punizioni che, secondo la Bibbia, Dio inflisse agli Egizi per non aver liberato gli ebrei dalla schiavitù e affinché Mosè potesse condurli fuori dal Paese. Alcuni di questi avvenimenti sono presenti anche nel Corano, Sura 7, versetti (107, 131-136).

  5. 11 lug 2023 · Le Piaghe, inviate da Dio in successione furono: 1 - Acqua mutata in sangue: tutta l'acqua del Nilo divenne sangue, impedendo l'irrigazione dei campi e uccidendo i pesci del fiume. Secondo gli studiosi, questo episodio rappresentava metaforicamente il sangue del popolo ebraico versato in decenni di schiavitù. 2 - Rane: dal fiume imputridito si ...

  6. 16 set 2020 · Descrizione. Il Nilo fiume più importante dell’Egitto e uno dei fiumi più lunghi del mondo. Il fiume Nilo nasce dai grandi laghi equatoriali dell’Africa e dalle montagne dell’Etiopia. Percorre circa 6600 km prima di sfociare nel Mediterraneo. Il suo bacino idrografico si estende per quasi 2 900 000 km², un’area grande quasi 10 volte ...

  7. 22 set 2020 · Le dieci catastrofi soprannaturali (o naturali?) che colpirono l'Egitto nell'antichità fanno tremare i lettori della Bibbia e suscitano curiosità negli scienziati. Secondo loro, la trasformazione dell'acqua in sangue, le infestazioni di rane e insetti, la morte del bestiame, le ulcere degli uomini, la pioggia di grandine, la morte dei primogeniti possono avere una spiegazione scientifica.