Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1522, non potendo avere eredi maschi, Enrico VIII inizia una relazione con Maria Bolena (Mary Boleyn), figlia di Sir Tommaso Bolena e moglie di William Carey. Questi muore nel 1528. Nel 1524 la giovane Maria Bolena dà alla luce Caterina, e nel 1526 Enrico. Entrambi presumibilmente figli di Enrico VIII, ma riconosciuti da William Carey.

  2. 19 lug 2019 · Aggiornato il 19 luglio 2019. Catherine Parr (1512 circa–5 settembre 1548) fu la sesta e ultima moglie di Enrico VIII , re d'Inghilterra. Era riluttante a sposarlo - aveva fatto giustiziare la sua seconda e quinta moglie - ma dire di no a una proposta del re avrebbe potuto avere gravi conseguenze.

  3. Enrico VII d’Inghilterra è stato il primo sovrano della dinastia Tudor, che ha governato l’Inghilterra dal 1485 al 1509. Durante il suo regno, Enrico VII ha portato stabilità politica ed economica al paese, consolidando il suo potere e rafforzando il governo centrale. Questo post esplorerà il regno di Enrico VII, analizzando i suoi ...

  4. Nel 1534 il re d'Inghilterra Enrico VIII uscì dalla Chiesa di Roma e diede vita alla Chiesa anglicana, di cui si fece proclamare capo. Grazie a questo distacco, in Inghilterra si rinsaldarono il prestigio e la forza della monarchia che andò acquisendo sempre più potere in campo politico, religioso ed economico.

  5. 31 mag 2017 · Con la morte di Ferdinando, suo nipote, Carlo , figlio di Giovanna (Juana) e quindi nipote di Caterina, divenne sovrano sia di Castiglia che di Aragona. Nel 1518 Caterina, 32 anni, era di nuovo incinta. Ma la notte tra il 9 e il 10 novembre ha dato alla luce una figlia nata morta. Non doveva rimanere di nuovo incinta.

  6. LEMMI CORRELATI. EDOARDO VI, re d'Inghilterra. Florence M. G. Higham. Figlio di Enrico VIII e di Giovanna Seymour, nato il 12 ottobre 1537. Nel 1543 la sua educazione fu affidata a sir John Cheke, a Roger Ascham e ad altri, dai quali il fanciullo precoce apprese le nuove idee religiose rifomiatrici. Prima studiò con altri ragazzi, ma, assunto ...

  7. Secondo figlio di Enrico VII, nato il 28 giugno 1491, divenne erede presuntivo quando morì suo fratello maggiore Arturo (1502), e principe di Galles nel 1503. Succedette ad Enrico VII il 2 aprile 1509, e sposò, con la dispensa di papa Giulio II, la vedova di Arturo, Caterina d'Aragona, figlia di Ferdinando di Spagna.