Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Durante il Seicento la Svezia, grazie all’azione di sovrani come Gustavo II Adolfo Vasa e di statisti come Axel Oxenstierna, si afferma come una delle principali potenze europee e assume una posizione egemonica nell’area baltica. L’espansione esterna è resa possibile dal consolidamento delle strutture statali e dallo sviluppo economico ...

  2. Correva l’anno 1925 quando il re Gustavo VI di Svezia insieme a Martin Persson Nilsson fondò l’Istituto Svedese di Studi Classici a Roma. L’amante dell’archeologia e dell’arte (cosi gli italiani ma anche gli svedese ricordano il Re Gustavo VI Adolfo) ufficializzò così la sua dichiarazione d’amore nei confronti dell’Italia.

  3. Carlo Gustavo nacque l'8 novembre 1622 da Giovanni Casimiro conte palatino, dal 1622 puramente titolare, di Zweibrücken-Kleeburg, e dalla principessa Caterina di Svezia, sorella di Gustavo Adolfo. Fu educato con molta cura, per un certo tempo sotto la direzione del cancelliere Axel Oxenstierna, avviato agli studî letterarî e addestrato a solidi esercizî cavallereschi.

  4. 16 set 2023 · Etichettata come tiara Khedive d’Egitto, fu regalato a sua nonna, la principessa Margaret di Connaught, per il matrimonio con Gustavo Adolfo di Svezia nel 1905. Un modo per rendere omaggio al re ...

  5. Nato il 24 gennaio 1746, dal principe ereditario e più tardi re Adolfo Federico e da Luisa Ulrica, sorella del re Federico II di Prussia. Gli avvenimenti frammezzo a cui si svolse la giovinezza di G. (lotta fra il re e la dieta; v. adolfo federico) produssero un effetto profondo sull'anima di G. La doppiezza di linguaggio e l'insincerità ...

  6. Gustavo VI Adolfo di Svezia fu re di Svezia dal 1950 fino alla sua morte. Introduzione Gustavo VI Adolfo di Svezia Biografia I primi anni Il regno Interessi personali

  7. Infanzia ed educazione. Margherita in culla con sua madre. La principessa Margherita è nata nel 1934, come primogenita del principe Gustavo Adolfo e di Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha. Venne battezzata nel 1935. [2] Nel 1947 rimase orfana del padre, deceduto in un incidente aereo all'aeroporto danese di Kastrup, di ritorno da un viaggio nei ...