Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Piatti e ricette degli antichi romani. 2. Lecture 2.1. Il puls romano. 14 minutes. Lecture 2.2. Il libum, pane dell’antica Roma. 16 minutes.

  2. 5 mag 2012 · Pietre millenarie che raccontano una storia di antiche glorie, guardiane sentinelle poste a sbarramento di eserciti invasori, occhi di rigidi gabellieri veglianti sulle merci in transito: queste erano le porte di Genova, unici varchi aperti in quella cinta invalicabile di mura che cingevano la città. La loro funzione è chiaramente descritta ...

  3. Con il nome di popoli dell'Italia antica [1] si indicano quelle popolazioni stanziate nella penisola italiana durante l' età del ferro e prima dell' ascesa di Roma . Questi popoli non erano tutti imparentati sul piano linguistico o genetico. La conformazione dell'Italia, lunga penisola distesa nel mar Mediterraneo, ne favorisce infatti i ...

  4. 29 mag 2020 · Vita dei bambini nell'antica Roma. Usi, costumi e stranezze all'ombra del Colosseo. Editions: Hardcover: € 15,10. I bambini scopriranno differenze e analogie con i loro coetanei dell’antichità: vita in famiglia, scuola, abiti e acconciature; il cibo, i giochi e le medicine. E poi gli dei, gli imperatori e i gladiatori… la storia dell ...

  5. 17. Preferisco essere il primo in un villaggio che il secondo a Roma. Prendere decisioni a volte è difficile. 18. Amo il nome dell'onore più di quanto temo la morte. L'onestà è qualcosa che tutti dovremmo avere. 19. Per non avere ideali, l'antica Roma cadde con tutta la sua bassezza e immoralità.

  6. 16 nov 2021 · La contrapposizione di queste due figure istituzionali dell’ Antica Roma, ossia i tribuni della plebe e i senatori, è lo specchio dell’eterna lotta tra i più deboli e i più potenti. A decidere delle cose veramente importanti erano infatti i patrizi, i cittadini più ricchi e influenti della città, mentre i plebei, ossia i più poveri ...

  7. Gli Ebrei furono una civiltà, insieme ai Fenici, della Cananea. Portarono delle novità che ancora non si erano viste. Andiamo a scoprirlo!Se sei insegnante, ...

    • 10 min
    • 46,2K
    • maestro Tommaso Provvedi