Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 apr 2013 · Il 14 Luglio 1795 la Marsigliese viene ufficialmente dichiarata Inno nazionale di Francia: il 10 Agosto dello stesso anno i soldati entrano a Parigi intonando l’inno, tra la folla entusiasta. Nel 1815, con la Restaurazione imposta da Luigi XVIII l’inno viene messo al bando, e così succede anche nel 1830, ad opera di Napoleone III.

  2. Francia: storia. STORIA An6camente abitata dai galli, la regione fu occupata dai romani e poi dai franchi, che diedero origine al regno franco. La Francia divenne un potente impero, ma nel SeDecento una crisi economica e sociale sfociò nella Rivoluzione francese. Nell ODocento la Francia divenne una grande potenza coloniale; dopo la Seconda ...

  3. La Storia , sottotitolo di copertina della prima edizione) La famiglia di Ida e la vita a San Lorenzo [modifica | modifica wikitesto] Roma. Un giorno di gennaio dell'anno 1941 Gunther, giovanissimo militare del Reich ubriaco, vaga per le strade romane alla ricerca di un bordello . Durante la sua (infruttuosa) ricerca, incontra una donna, la maestra trentasettenne Ida Ramundo (ebrea per parte ...

  4. 15 apr 2019 · 2' di lettura. Notre-Dame de Paris, nostra signora di Parigi. La cattedrale parigina divorata dalle fiamme nella sera del 15 aprile non è soltanto un monumento simbolo della capitale francese ...

  5. master_definitivo. Libertà religiosa e laicità in Francia. Jean Baubérot. Da più di un secolo la libertà religiosa è garantita in Francia nel quadro della laicità. L’autore della prima definizione della laicità, il filosofo Ferdinand Buisson (collaboratore di Jules Ferry nell’opera di laicizzazione della scuola pubblica), indicava ...

  6. LE PRIME FORME DI STATO MODERNO. Le monarchie nazionali erano stati accentrati, in cui il re controllava l’operato dei feudatari. Il re controllava lo stato tramite la burocrazia (= insieme di funzionari che riscuotevano le tasse in nome dello stato e non in nome di un singolo signore). Grazie alle tasse il re manteneva un esercito permanente.

  7. Biografia • Dimostrazioni di fede. Marie-Bernarde Soubirous (da tutti conosciuta in dialetto come Bernadette), primogenita di sei figli, nasce a Lourdes il 7 gennaio 1844, da Francois Soubirous, e Louise Castérot. Lui, mugnaio improvvido, cade in rovina, perde il mulino, sicché la famiglia è costretta a trasferirsi nel pianoterra di un ...