Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riccardo Cuor di Leone è stato succeduto da suo fratello Giovanni come re d’Inghilterra. Riccardo I d’Inghilterra, noto anche come Riccardo Cuor di Leone, è stato re d’Inghilterra dal 1189 al 1199. È salito al trono dopo la morte di suo padre, Enrico II, il 6 luglio 1189, e la sua incoronazione è avvenuta il 3 settembre dello stesso anno.

  2. 25 ott 2020 · Riccardo I d’Inghilterra, noto anche con il nome di Riccardo Cuor di Leone è stato re d’Inghilterra dal 1189 fino alla sua morte. Era il terzo dei cinque figli maschi del re Enrico II d’Inghilterra e della duchessa d’Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora.

  3. Riccardo I d'Inghilterra in duello con il sultano Saladino. Illustrazione tratta dal Salterio di Luttrell , 1325-1335 circa Gli scontri militari tra Saladino e Riccardo I riscossero grossa fortuna nella letteratura che si dedicò alla terza crociata.

  4. 31 lug 2018 · Figlio di Enrico II d'Inghilterra e Eleonora d'Aquitania, non tardò fin dalla giovane età a manifestare il temperamente aggressivo e sanguinario del padre, il quale era noto in tutto il regno eliminare i suoi avversari politici, inglesi e non, con attentati tipicamente mafiosi, Enrico II teneva con il figlio Riccardo un comportamento molto severo e rigido per ricordargli sempre chi comandava ...

  5. Riccardo Cuor di Leone, il leggendario re crociato, è una figura affascinante della storia medievale. Nato nel 1157, Riccardo divenne re d’Inghilterra nel 1189 e partecipò alla Terza Crociata. La sua fama è legata alla sua audacia e abilità militare, così come al suo coraggio sul campo di battaglia.

  6. 20 gen 2020 · Sposato il 12 maggio 1191 con Riccardo I d'Inghilterra Morto il 23 dicembre 1230. Occupazione: Regina d'Inghilterra - Regina consorte di Riccardo I d'Inghilterra, Riccardo Cuor di Leone. Nota per: l'unica regina d'Inghilterra a non aver mai messo piede sul suolo dell'Inghilterra mentre era regina.

  7. 3 feb 2019 · Nel 1199 Riccardo morì - durante una campagna, ucciso da un colpo (s)fortunato, prima che potesse rovinare la sua reputazione - e Giovanni rivendicò il trono d'Inghilterra. Fu accettato dalla Normandia e sua madre si assicurò l'Aquitania, ma la sua pretesa sul resto era nei guai.