Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La storia del Venezuela ha inizio in età pre-colombiana e durante il lungo periodo di colonizzazione spagnola (fra la fine del XV e gli inizi del XIX secolo ). Tuttavia le origini della sua conformazione come entità politica differenziata e indipendente vanno ricercate nel processo di emancipazione dalla Spagna (iniziato nel 1810) e nella ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › ColonialismoColonialismo - Wikipedia

    Colonialismo. Il colonialismo è definito come l'espansione politico-economica di uno Stato su altri territori spesso lontani al fine di creare delle colonie per sfruttarne le risorse naturali, come minerali, gas, acqua, petrolio e terreni coltivabili, e umanitarie, come la Forza lavoro, e per espandere il proprio dominio politico ed economico ...

  3. Storia del diabete. Voce principale: Diabete tipo 1. Il termine diabete deriva dalla lingua greca e significa "che passa attraverso", in altri termini, notando che i sintomi prevalenti di esordio erano le molte urine (poliuria) e il dimagrimento progressivo, i medici greci, tra i quali il principale fu Aretheus di Cappadocia, immaginarono che ...

  4. Leopoldo II del Belgio, nome completo Leopoldo Luigi Filippo Maria Vittorio di Sassonia-Coburgo-Gotha, in francese Léopold Louis Philippe Marie Victor de Saxe Cobourg-Gotha, in fiammingo Leopold Lodewijk Filips Maria Victor de Saxe Cobourg-Gotha (Bruxelles, 9 aprile 1835 – Laeken, 17 dicembre 1909), principe del Belgio, duca di Brabante, fu re dei Belgi dal 10 dicembre 1865 fino alla sua morte.

  5. Fino agli inizi del XIX secolo l'economia degli Stati Uniti era principalmente basata sull'agricoltura. Grazie alla progressiva espansione verso ovest, nuove terre vennero coltivate. Le piantagioni di cotone si svilupparono principalmente in Mississippi e in Alabama, di conseguenza il prezzo del cotone e quello di altri prodotti agricoli si ...

  6. Già nei primi decenni del XIX secolo i domenicali ebbero una presenza stabile nel panorama inglese. Alcuni nomi: l'«Observer» (1791), il «Weekly Dispatch» (1801) e il «Sunday Times» (1822). Nel 1843 vide la luce il «News of the World». Nella storia della stampa inglese ebbero sempre una tiratura superiore dei quotidiani.

  7. Tra gli altri lavori la Geschichte des europäischen Staatensystems von 1492 bis 1559, pubblicata nel 1919 e tradotta in italiano da Biagio Marin col titolo Storia del sistema degli stati europei dal 1492 al 1559 (Firenze, La Nuova Italia, 1932), oggetto di critiche; la Weltgeschichte der letzten 100 Jahre 1815-1920 (1921; tradotta prima in La storia del secolo XIX e la guerra mondiale ...