Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 ott 2013 · Cristina, unica erede, diventò regina a soli 6 anni, venendo soprannominata la «Regina bambina». Per dodici anni, durante la sua minore età, la Svezia fu sottoposta ad un Governo di Reggenza presieduto dal Gran Cancelliere del Regno Axel Oxenstierna. Cristina ebbe un’educazione conforme al proprio status edal suo delicato ed importante ruolo.

  2. Carlo XII re di Svezia. o 3 rate da € 6.97 senza interessi. La vita di Carlo XII è stata più avventurosa di quella di qualsiasi altro reggente mai asceso al trono di Svezia. Ritenuto dai suoi nemici troppo giovane per governare, diede invece prova della sue altissime abilità militari come condottiero, sconfiggendo uno alla volta chiunque ...

  3. 18 dic 2023 · Sinossi. La vita di Carlo XII è stata più avventurosa di quella di qualsiasi altro reggente mai asceso al trono di Svezia. Ritenuto dai suoi nemici troppo giovane per governare, diede invece prova della sue altissime abilità militari come condottiero, sconfiggendo uno alla volta chiunque avesse osato invadere la Svezia.

  4. Carlo XII re di Svezia Figlio (Stoccolma 1682 - Fredrikshald 1718) di Carlo XI e di Ulrica Eleonora di Danimarca. Alla morte del padre aveva quindici anni, ma, dichiarato maggiorenne di lì a pochi mesi, salì subito sul trono.

  5. Quando Carlo XII di Svezia iniziò la Grande Guerra del Nord contro la Russia? A) 1700. B) 1800. C) 1750. D) 1650. 2. In che battaglia Carlo XII subì una delle sue rare sconfitte contro la Russia durante la Grande Guerra del Nord?

  6. A partire dal 1700, il nuovo sovrano di Svezia, Carlo XII, salito al trono appunto nel 1700, deve quindi far fronte a una nuova, formidabile coalizione di avversari i quali, nonostante la sua abilità militare, avrebbero posto fine all’età della grandezza inaugurata dall’intervento di Guastavo Adolfo nella guerra dei Trent’anni.

  7. Carlo XII (Stoccolma 17 giugno 1682 - 30 novembre 1718), re di Svezia. All'età di 15 anni fu coronato re di Svezia. Dal 1700 fino alla sua morte condusse le sue truppe, i cosìddetti "karoliner", in guerra contro la Danimarca, la Russia e la Sassonia, senza mai più ritornare a Stoccolma. Morì il 30 novembre 1718 davanti alla roccaforte di ...