Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Quando Roma diventò capitale. L’impero romano fu uno dei più estesi, duraturi e potenti al mondo, ma decaduto ci vollero anni prima che Roma assumesse il ruolo di capitale d’Italia. Desiderio già espresso da Cavour in tempi non sospetti, in un meraviglioso discorso davanti al parlamento italiano intorno al 1861 e visibile ancor oggi ...

  2. 1 lug 2020 · Con la presa della città santa il sogno di Camillo Benso conte di Cavour può dirsi realizzato; il 25 marzo del 1861, infatti, il ministro piemontese aveva tenuto un memorabile discorso nel corso del quale aveva esternato la necessità che Roma diventasse la capitale del Regno d’Italia: “Senza Roma capitale d’Italia, l’Italia non si ...

  3. 19 set 2023 · Tuttavia, la capitale si trovava ancora a Torino, dove Camillo Benso conte di Cavour il 25 marzo tenne alla Camera dei Deputati un discorso destinato a fare la storia del nostro Paese. “ Ora, o signori – dichiarò Cavour – in Roma concorrono tutte le circostanze storiche, intellettuali, morali, che devono determinare le condizioni della capitale di un grande Stato.

  4. 4 feb 2020 · Giuseppe Pio Capogrosso 1) Camillo Benso di Cavour, Roma capitale d’Italia, Discorso al Parlamento del 25 Marzo 1861. 2) Il cittadino leccese : giornale della provincia politico letterario, n.1 dell’8 marzo 1862 Biblioteca provinciale Nicola Bernardini – Lecce. Fonte: ICCU Internetculturale. 3)Tarentini sac.

  5. 29 mar 2021 · Intervengono: Luigi Compagna (Professore Emerito di Storia delle Dottrine Politiche), Giovanbattista Mollicone (Governatore del Rotary Distretto 2080), Maurizio Gasparri (Presidente Commissione ...

  6. Il Conte di Cavour, convinto che la unità d'Italia e la sua indipendenza avevano per necessario complemento la fine della potestà temporale del Papa e il possesso di Roma come capitale del Regno, cominciò dal tentare accordi diretti con la corte Pontificia, consenziente l'Imperatore Napoleone, e sulla base di «libera Chiesa in libero Stato».

  7. 27 mar 2022 · Il 27 marzo 1861 la Camera proclama Roma capitale del regno d’Italia. In realtà ciò si concretizza solo nel 1871, quando i Savoia si trasferiscono con tutta la loro corte. Passaggio fondamentale per l’avvento della cosiddetta Roma caput mundi, fu un discorso tenuto al Parlamento di Torino, il 25 marzo 1861, da Camillo Benso, conte di Cavour.