Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mar 2024 · Federico III (elettore di Sassonia): elettore di Sassonia, detto il Saggio (Torgau 1463-Lochau 1525). Figlio e successore (1486) dell'elettore Ern...

  2. Carlo V e Martin Lutero. Voce principale: Carlo V d'Asburgo. Lutero brucia a Wittenberg la bolla papale Exsurge Domine. Lutero, dopo aver redatto le 95 tesi ed averle affisse alla cattedrale di Wittenberg il 31 ottobre 1517, intendeva solo promuovere una disputa teologica fra dotti e non certo scatenare un atto di ribellione con Roma. [1]

  3. Nel 1525 Federico il Saggio fu sepolto nella chiesa del castello. Nello stesso anno la chiesa fu profanata e vi fu celebrato il servizio divino nel rito evangelico-luterano.

  4. La reazione del papato, il processo a Lutero e la condanna a morte, l'asilo politico di Federico di Sassonia e i seguaci di Lutero

  5. Il principe elettore di Sassonia Federico il Saggio, nel cui territorio Lutero viveva e insegnava, e suo cugino il duca Giorgio di Sassonia, il cui territorio era confinante, si riservarono la vendita di indulgenze nelle loro terre, ma i fedeli si mettevano comunque in viaggio per acquistarle nelle terre confinanti.

  6. 31 ott 2016 · Le invettive di Martin Lutero non risparmiarono nessuno. Tutti cadevano sotto la scure delle sue maledizioni: cattolici, ebrei e… contadini. Nel 1525 i contadini si ribellano ai Signori, ai Duchi, ai Principi…. Lutero, che si è alleato con i potenti, sino a dichiarare che sono “la voce di Dio in terra” (divenendo così, secondo Tommaso … Continue reading "Lutero invita al massacro ...

  7. L'iscrizione fa particolare riferimento alla pietà religiosa di Federico il Saggio, che qualche anno prima aveva protetto Martin Lutero (1521) quando fu bandito dopo la dieta imperiale di Worms, e ricoverandolo presso il castello di Wartburg, dove Lutero realizzò la traduzione in tedesco della Bibbia.