Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. Giovanna di Savoia (nome completo in italiano Giovanna Elisabetta Antonia Romana Maria; Roma, 13 novembre 1907 – Estoril, 26 febbraio 2000) è stata zarina consorte di Bulgaria dal 1930 al 1943, come moglie di Boris III. Era membro della famiglia reale italiana per nascita.

  2. Bianca del Monferrato, reggente del Ducato di Savoia. Dal 1490 al 1496 a causa della giovanissima età del figlio Bianca fu quindi reggente dello Stato Sabaudo, titolo conferitole dall'Assemblea degli Stati Generali riunitasi a Pinerolo dopo la morte del coniuge. Ella chiamò a corte il vescovo francese di Mondovì Antoine Champion affidandogli ...

  3. Maria Luisa di Savoia (Maria Luisa Gabriella; Torino, 17 novembre 1688 – Madrid, 14 febbraio 1714), fu una principessa sabauda e prima moglie di Filippo V di Spagna. Funse più volte da reggente di Spagna ed ebbe grande influenza sul marito.

  4. Secondogenito (1634-1675) di Vittorio Amedeo I di Savoia e di Cristina di Francia, duca dal 14 ott. 1638, regnò fino al 1663 costantemente sotto la direttiva politica della madre (all'inizio contrastata dai cognati Tommaso di Carignano e cardinale Maurizio); ma, anche dopo, restò entro l'orbita della politica francese e sposò principesse francesi, prima Francesca d'Orléans poi Maria ...

  5. Giacomo era figlio di Filippo di Savoia-Nemours (1490 – 1533) e di Carlotta d'Orléans-Longueville (1512 – 1549). Intrapresa la carriera militare, ebbe modo di distinguersi personalmente negli assedi di Lens e Metz ( 1552 – 1553 ), nella battaglia di Renty ( 1554) e nella campagna in Piemonte ( 1555 ). Egli fu un sostenitore dei duchi di ...

  6. Figli. Carlo II. Bona di Savoia ( 11 ottobre 1388 – Castello di Stupinigi, 4 marzo 1432) è stata una principessa di casa Savoia che fu Signora del Piemonte e Principessa consorte di Acaia, dal 1402 al 1418 .

  7. Carlo II. Giovanna di Savoia ( 1310 – Vincennes, 29 giugno 1344) è stata una principessa di Casa Savoia che fu duchessa consorte di Bretagna, dal 1330 e contessa consorte di Richmond, dal 1334, sino al 1341 .