Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 ore fa · Questione meridionale e brigantaggio: mappa concettuale su cause e conseguenze di questo fenomeno tipicamente postunitario Tesina sulla mafia dalle origini del fenomeno ad oggi Storia della mafia ...

  2. 8 mag 2023 · Lo shock, intervenuto in corso d’anno, avrebbe aumentato la forbice di crescita tra Nord e Sud, incrementando quindi il divario. Secondo le stime del rapporto, il PIL dovrebbe essere cresciuto nel 2022 del +2,9% nel Mezzogiorno, distanziato di oltre un punto percentuale dal Centro-Nord (+4,0%). Si sottolinea inoltre che, a causa dei rincari ...

  3. 29 apr 2021 · La questione meridionale nel PNRR. Qualche settimana fa, la ministra per il Sud e la coesione territoriale ha dichiarato: “ D’altra parte, all’Italia spettano 209 miliardi di Next Generation EU proprio perché esiste una questione meridionale ancora aperta ” (5 marzo 2021). La frase che può apparire innocua e ribadire una situazione ...

  4. 20 feb 2024 · Genesi della Questione Meridionale. La storia si scrive sempre due volte, commenta lo storico Paolo Mieli nel suo libro “Storia e Politica”.La prima volta è quella scritta dai vincitori, la seconda tocca agli storici scovare quelle verità nascoste dai vincitori “pro domo sua “, ricercare documenti per insinuare quel ragionevole dubbio sulla versione precedente e porre interrogativi ...

  5. 1 feb 2024 · Nel caso italiano, ad esempio, sembrerebbe che, oltre alla classica Questione meridionale, la quale continua ad essere ancora pienamente attuale, anzi l’integrazione europea ha aggravato la dipendenza coloniale del Mezzogiorno continentale e insulare dall’Italia del Centro-Nord (Toscopadana) e dalle filiere produttive dei centri dell ...

  6. Represso il brigantaggio, la questione meridionale si è configurata come problematica soprattutto economica e sociale di un Mezzogiorno che in 150 di vita dello Stato italiano ha fatto registrare in termini assoluti progressi considerevoli (il reddito pro-capite reale del Sud tra il 1861 e il 2010 si è moltiplicato per più di nove volte), mentre in confronto con il Nord (tranne un breve ...

  7. QUESTIONE MERIDIONALE 1. QUESTIONE MERIDIONALE Oggi abbiamo come oggetto di discussione un argomento di grande (nonché costante) attualità, ovvero la Questione Meridionale. Il punto di vista che abbiamo scelto è una prospettiva prevalentemente storica. Parleremo, quindi, della storia della questione meridionale, perché è