Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Barbarossa e vicende varie. Federico Barbarossa fu l’imperatore della Germania e all’epoca l’imperatore della Germania aveva il dominio su tutto l’impero Europeo (Italia, Spagna, Portogallo, Francia…). In Italia con il Comune le varie province e contrade si resero più indipendente e autonomi rispetto il potere centrale della ...

  2. DISCESA DI FEDERICO BARBAROSSA IN ITALIA. DIETA DI RONCAGLIA - ASSEDIO E DISTRUZIONE DI TORTONA. L' 8 luglio dello stesso anno 1153, in cui i Milanesi strappavano il decreto di Federico si spegneva a Tivoli EUGENIO III e quattro giorni dopo gli succedeva il cardinale Corrado, vescovo della Sabina, col nome di ANASTASIO IV.

  3. 4 dic 2023 · La situazione era destinata a mutare completamente con l’emergere di un’importantissima figura: Federico I detto Barbarossa. La sua elezione a re di Germania, nel 1152 , riuscì a ricomporre la frattura che divideva i grandi feudatari tedeschi, cui spettava il compito di eleggere il sovrano, in due fazioni rivali: i ghibellini, sostenitori dei duchi di Svevia, e i guelfi , che appoggiavano ...

  4. Federico I Barbarossa. Il padre Enrico VI muore nel 1197, quando Federico II ha solo tre anni. A lui è destinata l'eredità del regno dell'Italia Meridionale. In Sicilia, cacciati tutti i signori germanici dal regno, Costanza d'Altavilla assume la reggenza di Federico. Coerentemente col testamento del marito, conduce

  5. 8 set 2020 · Qualche breve cenno biografico e cronologico su Federico II di Svevia (scarica qui la Mappa concettuale ): Nato nel 1194, nipote dell'imperatore Federico Barbarossa. Nel 1212 viene incoronato re ...

  6. 12 lug 2021 · Federico I Hohenstaufen (Waiblingen, 1122 circa – Saleph, 10 giugno 1190) – noto come il Barbarossa in Italia – è stato imperatore del Sacro Romano Impero e re d’Italia. Salì al trono di Germania il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III, e fu incoronato imperatore nella primavera del 18 giugno 1155 a Pavia.

  7. Federico Barbarossa: riassunto breve. La personalità di Barbarossa, descrizione della sua politica, obiettivi attesi e raggiunti da Barbarossa. Riassunto per la scuola media su Barbarossa.