Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The House of Bourbon-Parma ( Italian: Casa di Borbone di Parma) is a cadet branch of the Spanish royal family, whose members once ruled as King of Etruria and as Duke of Parma and Piacenza, Guastalla, and Lucca. The House descended from the French Capetian dynasty in male line. Its name of Bourbon-Parma comes from the main name (Bourbon) and ...

  2. Palazzo della Cassa di Risparmio (Parma) Il palazzo della Cassa di Risparmio è un edificio dalle forme neorinascimentali, situato sullo spigolo sud-ovest della centralissima piazza Garibaldi a Parma, in adiacenza alla neoclassica chiesa di San Pietro Apostolo .

  3. Luigi di Borbone-Parma. Luigi di Borbone-Parma (nome completo Luigi Carlo Maria Leopoldo Roberto di Borbone-Parma; Schwarzau am Steinfeld, 5 dicembre 1899 – Mandelieu-la-Napoule, 4 dicembre 1967) fu principe di Parma, Piacenza e Guastalla per nascita e divenne il marito della principessa Maria Francesca di Savoia .

  4. Parma, Galleria nazionale. Ferdinando I di Borbone-Parma ( Colorno, 20 gennaio 1751 – Fontevivo, 9 ottobre 1802) è stato duca di Parma, Piacenza e Guastalla dal 1765 al 1802, Infante di Spagna dal 1751 al 1802 e Principe di Francia in quanto nipote del re Luigi XV di Francia . Si rifiutò di cedere il suo ducato alla Francia col Trattato di ...

  5. Ange-Yoan Bonny. 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. Ange-Yoan Bonny ( Aubervilliers, 25 ottobre 2003) è un calciatore francese, attaccante del Parma .

  6. Caratteristiche. Tram di Parma nel periodo bellico dell'oscuramento. La rete tranviaria era a scartamento ordinario di 1445 mm. Il raggio di curvatura era di 20 metri, la pendenza massima del 55 per mille [24]. La rete era alimentata a corrente alternata monofase alla tensione di 400 V [24] alla frequenza di 25 Hz [6].

  7. Il palazzo vescovile. La diocesi di Parma (in latino: Dioecesis Parmensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell' arcidiocesi di Modena-Nonantola appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna. Nel 2021 contava 298.099 battezzati su 377.341 abitanti. È retta dal vescovo Enrico Solmi .

  1. Ricerche correlate a "parma wikipedia"

    piacenza wikipedia
    bologna wikipedia
  1. Le persone cercano anche