Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cina continentale. Cina continentale ( 中国大陆 S, Zhōnggúo Dàlù P) è un termine politico-geografico, utilizzato per indicare in maniera politicamente neutrale i territori sotto il diretto controllo della Repubblica Popolare Cinese, a esclusione di Taiwan, Hong Kong e Macao .

  2. Particolare del circuito. Il Gran Premio di Cina ( Cinese semplificato: 中国大奖赛; Pinyin: Zhōngguó Dàjiǎngsài) è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire dal 2004 sul circuito di Shanghai .

  3. La Città Proibita ( cinese: 紫禁城 S, Zǐjìnchéng P, lett. "Città Purpurea") è stata il palazzo imperiale delle dinastie Ming e Qing. Situata nel centro di Pechino, occupava il centro dell' antico sistema di fortificazioni della città e, per quasi cinque secoli, è servita come abitazione degli imperatori e delle loro famiglie, così ...

  4. 1986. Manuale. Il confine tra l' Afghanistan e la Cina descrive la linea di demarcazione tra questi due Stati. Ha una lunghezza di 76 km. Quando si attraversa il confine c'è il più grande cambiamento di fuso orario tra paesi (Afghanistan UTC+4:30, Cina UTC+8 ).

  5. Salute in Cina. Il governo cinese ha istituito il suo primo dipartimento della sanità a partire dal 1905. [1] Con un organismo più centralizzato per la gestione dell'assistenza sanitaria, il Partito nazionalista cinese ha tentato di passare al metodo occidentale di fornitura di assistenza sanitaria fino al 1949.

  6. it.wikipedia.org › wiki › CinesiCinesi - Wikipedia

    Cinesi. I cinesi sono i vari individui o gruppi etnici associati alla Cina, di solito attraverso ascendenza, etnia, nazionalità, cittadinanza o altra affiliazione. [1] I cinesi Han sono il più grande gruppo etnico in Cina, che comprende circa il 92% della sua popolazione continentale. [2] Cinesi Han formano anche circa il 95%, 92%, 89% e 74% ...

  7. Museo nazionale della Cina. Il Museo nazionale della Cina, o NAMOC, ( 中國國家博物館 T, 中国国家博物馆 S, Zhōngguó guójiā bówùguǎn P) si trova sul lato est della piazza Tiananmen a Pechino, Cina. La sua missione è l'educazione sulle arti e storia della Cina. È diretto dal Ministero della Cultura della Repubblica Popolare ...

  1. Le persone cercano anche