Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: cosa è la costituzione italiana
  2. Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. 20 giu 2018 · La Costituzione italiana è definita come costituzione “deliberata”, “lunga” e “rigida”. Deliberata, in quanto approvata dai rappresentanti della collettività, eletti dal popolo: non fu dunque una concessione da parte del sovrano ai propri sudditi, come era avvenuto nel 1848 con lo Statuto promulgato dal re Carlo Alberto per il Regno di Sardegna.

  2. La Costituzione della Repubblica italiana. L’Assemblea costituente. La struttura della Costituzione. L’ordinamento dello Stato. La separazione dei poteri. Il Parlamento. Il governo. Diritti, doveri e libertà sanciti dalla Costituzione. La patria, memoria storica.

  3. www.cortecostituzionale.it › jsp › consultaCorte costituzionale

    Cos'è la Corte costituzionale. La Corte costituzionale è il più giovane tra gli organi costituzionali della Repubblica: "nata" con la Costituzione del 1948, ha cominciato a funzionare nel 1956. Sotto il profilo della tradizione istituzionale, essa non può, perciò, reggere il confronto né con le Camere del Parlamento, né con il Governo e ...

  4. Premessa La Costituzione italiana è entrata in vigore il 1° gennaio 1948 ma la sua genesi ha preso avvio alcuni anni prima, con la revoca di Benito Mussolini dalla carica di Presidente del Consiglio nel luglio del 1943 (e la successiva nomina del Governo Badoglio) e il ruolo decisivo delle forze dell’antifascismo (CCNL - Comitato di liberazione Nazionale).

  5. 18 set 2019 · In pratica, la Costituzione italiana è rigida, cioè è difficilmente modificabile, perché l’ Assemblea costituente che l’ha redatta ha voluto evitare che, in futuro, si potesse ripetere l’esperienza di un regime dittatoriale come quello che era appena caduto. Con una Costituzione rigida si sono voluti porre precisi argini alla volontà ...

  6. 25 nov 2016 · Le libertà fondamentali nella Costituzione italiana. I principi generali dei diritti di libertà e le loro garanzie costituzionali: inviolabilità e riconoscimento tanto al singolo, quanto alle formazioni sociali in cui si svolge la sua personalità. La Costituzione, garantisce il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, ossia di ...

  7. 19 set 2022 · I diritti di libertà nella Costituzione Italiana: cos'è la libertà e la spiegazione dei diritti di libertà nei diversi articoli della nostra Costituzione

  1. Annunci

    relativi a: cosa è la costituzione italiana
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

  3. La nostra ricerca ha aiutato oltre 200 milioni di persone a trovare i prodotti migliori. Smettete di navigare nei negozi online per ore - lo facciamo per voi!