Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edda è una miniserie televisiva italiana, trasmessa per la prima volta in Italia da Rai 1 nel 2005. La fiction narra le vicende della figlia di Benito Mussolini , Edda e del marito Galeazzo Ciano .

  2. 15 nov 2022 · About the Book. A thrilling biography of Edda Mussolini—Benito Mussolini’s favorite daughter, one of the most influential women in 1930s Europe—and a heart-stopping account of the unraveling of the Fascist dream in Italy, from award-winning historian and author of the acclaimed Resistance Quartet, Caroline Moorehead.

  3. 23 lug 2023 · Edda era invece solo una donna sola con tre figli, distrutta dalle fucilazioni prima del marito e poi del padre. Il 25 luglio del ‘43 di Edda è solo uno dei capitoli della complessa vicenda di Edda Ciano Mussolini che Maurizio Sessa ripercorre nel suo volume “Sangue di famiglia. Edda Ciano Mussolini.

  4. Edda Mussolini was supposedly intelligent, but seldom used her brains for good purpose. Her handsome appearance was ruined by a permanent scowl — a resting bitch face. She adored clothes, gambling, alcohol and men, but always found reason to be unhappy. Edda was a fascist when it was convenient and apolitical when it was not.

  5. 8 set 2023 · La famiglia Mussolini a Villa Torlonia (Roma) nell’aprile 1930. Da sinistra: donna Rachele con la neonata Anna Maria, Benito Mussolini con in braccio Romano e, di fianco Edda (nel cerchio) e i ...

  6. La figlia Edda perde soldi al poker e il padre le ricorda: «Edda tu sei una Mussolini, e i Mussolini non perdono» (il tono assertivo non porta bene). Anche la casa reale non scherza in quanto a frasi celebri: «I Savoia regnano uno alla volta» (motto poi fatto proprio dagli Agnelli).

  7. 27 mar 2020 · 1. Fabrizio Priano, Presidente dell’ Associazione Libera Mente Laboratorio di Idee, ha intervistato sul suo blog Edda Negri Mussolini, figlia di Anna Maria, ultimogenita di Rachele Guidi e Benito Mussolini e autrice del libro Donna Rachele, mia nonna. La moglie di Benito Mussolini (Minerva Edizioni, Bologna, 2015).

  1. Le persone cercano anche