Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 gen 2024 · Esposta ai Musei Capitolini di Roma la ricostruzione della colossale statua di Costantino. La statua, già esposta nel 2022 alla Fondazione Prada di Milano, è giunta a Roma. In parallelo con l ...

  2. 6 feb 2024 · La statua, alta circa 13 metri, è stata realizzata attraverso tecniche di ricostruzione innovative, partendo dai pezzi originali del IV secolo d.C. conservati nei Musei Capitolini

  3. Nel cuore di Roma, tra il Colosseo e il Palatino, sorge un monumento che parla di vittorie epiche, della grandezza dell’Impero Romano e del suo eterno spirito di conquista: l’Arco di Costantino. Questo maestoso arco trionfale, costruito nel 315 d.C. per commemorare la vittoria dell’Imperatore Costantino I nella battaglia di Ponte Milvio ...

  4. Ti permettiamo di preparare il tuo percorso verso Via Costantino facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Roma, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico.

  5. Alta circa 13 metri, la statua colossale di Costantino (IV secolo d.C.) raffigura l’imperatore nelle vesti di Giove seduto, con il corpo parzialmente scoperto, un mantello sulla spalla, il globo nella mano sinistra e lo scettro nella destra. Per la realizzazione dell’opera, ogni frammento è stato modellato in 3D e posizionato su una statua ...

  6. 2 feb 2024 · Andrea Costantino, detto Er Verdura, è stato vicino al clan Pagnozzi e i suoi figli hanno subito un agguato per mano di Giuseppe Molisso, signore della droga di Roma est. Sono proprio loro a ...

  7. Donazione di Costantino. L'imperatore Costantino offre a papa Silvestro I la tiara imperiale, simbolo del potere temporale, affresco nell' Oratorio di San Silvestro a Roma. La Donazione di Costantino (in latino Constitutum Constantini) è un documento apocrifo costituito da un falso editto dell'imperatore Costantino I contenente concessioni ...