Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco I di Guisa. Francesco I di Lorena, secondo duca di Guisa ( 1550 ), conte e poi duca d'Aumale e pari di Francia, marchese di Mayenne, barone e poi principe di Joinville, gran maestro di Francia ( Bar-le-Duc, 24 febbraio 1519 – Orléans, 18 febbraio 1563 ), è stato un condottiero e politico francese .

  2. Francesco Stefano di Lorena (Nancy, 8 dicembre 1708 – Innsbruck, 18 agosto 1765) è stato Sacro Romano Imperatore con il nome di Francesco I dal 1745 alla morte. Già duca di Lorena dal 1729 al 1737 con il nome di Francesco III, rinunciò al titolo cedendo la Lorena alla Francia e acquistando in cambio la corona del granducato di Toscana.

  3. FRANCESCO II, re di Francia Rosario Russo Nacque a Fontainebleau, il 19 gennaio 1544. Il 24 aprile 1558, si unì in matrimonio con Maria Stuar...

  4. Carlo IX di Valois (Castello di Saint-Germain-en-Laye, 27 giugno 1550 – Vincennes, 30 maggio 1574) fu re di Francia dal 1560 al 1574; figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici. Divenne re a soli dieci anni, alla morte del fratello Francesco II , in una situazione di grave crisi economica e di potere monarchico.

  5. Francesco I di Francia fu re di Francia dal 1515 fino alla sua morte. Figlio di Carlo di Valois-Angoulême e di Luisa di Savoia, fu il primo della dinastia regale dei Valois-Angoulême, che si estinguerà nel 1589 con la morte del nipote Enrico III. Succedette sul trono di Francia a suo cugino e suocero Luigi XII, che era morto senza lasciare figli maschi.

  6. Francesco II di Francia (inserimento) (Autosegnalazione). Questa voce parla di un giovane sovrano quasi sconosciuto a differenza della madre, Caterina de' Medici, e della moglie Maria Stuart. Re di Francia a soli quindici anni, regnò poco più di un anno, morendo a causa di un ascesso cerebrale.

  7. Francesco II di Francia ( Fontainebleau, 19 gennaio 1544 – Orléans, 5 dicembre 1560) fu re di Francia dal 1559 al 1560 e re consorte di Scozia dal 1558 al 1560 come marito della regina Maria Stuart. Questa voce o sezione sull'argomento sovrani francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti .